notizie in primo piano di Nazionale neozelandese di rugby
Dan Carter in campo con il Southbridge RFC, la sua prima squadra
Il campione del mondo All Black ha avuto come avversario diretto un giovane muratore

Sabato Dan Carter è sceso in campo per 80 minuti con la sua prima squadra, il Southbridge RFC, contribuendo alla vittoria per 54-14 su West Melton nel campionato amatoriale Canterbury’s Ellesmere. L'ex stella degli All Blacks ha segnato
Charles Monro: l’inizio di tutto
L'uomo che ha introdotto il rugby in Nuova Zelanda

Tornato in Nuova Zelanda dall'Inghilterra, Charles Monro ha portato con sé quattro palloni dalla forma ovale, ha insegnato le regole di un nuovo gioco, ha organizzato partite con altre squadre e ha aiutato la mania del rugby a diffondersi dalla …
Dylan Mika: il gigante gentile
L'All Black che ci ha lasciato a soli 45 anni

L'All Black Dylan Mika è stato costretto a passare l’ovale troppo presto, dopo una vita complicata da problemi di salute. Conosciuto come il Gigante Gentile, di questo enorme terza linea si ricorda anche una stagione tra le fila del Brescia.
Kevin Skinner: due colpi a KO
L'All Black che ha messo KO i due piloni sudafricani con un paio di pugni.

Nel 1956 gli Springboks sono approdati in Nuova Zelanda. Dopo i primi due test, durante i quali la prima linea sudafricana si è comportata in maniera molto scorretta, è stato richiamato in squadra Kevin Skinner, già in pensione da un paio di&nb …
Bob Burgess: l’uomo che odiava l’apartheid
L'apertura All Black che ha rinunciato al suo sogno per seguire un ideale

Mediano d’apertura dotato di grande fantasia e di una corsa straordinaria, Robert Burgess è diventato famoso per le sue lotte all’Apartheid e per essersi rifiutato di recarsi in Sudafrica per giocare contro gli Springboks.
Justin Marshall: l’estasi del rugby
Il grande mediano di All Blacks e Crusaders.

Justin Marshall vanta tre titoli di Super Rugby con i Crusaders, una Celtic League vinta con gli Ospreys e per sei volte ha conquistato il Tri Nations.
Ken Gray: Il grande Hoodeyes
La pietra angolare della forte mischia All Black negli anni ’60.

Potente e tecnicamente dotato, il pilone Ken Gray è stato la pietra angolare della forte mischia All Black negli anni ’60.
David Loveridge: the Trapper
Il grande mediano di mischia che ha giocato per gli All Blacks tra il 1978 e il 1985.

Nel corso di un lungo periodo, tra il 1978 e il 1985, David Loveridge ha regalato un servizio eccezionale agli All Blacks, ma nel secondo test contro i British Lions all’Athletic Park di Wellington, nel 1983 ha trovato la partita perfetta.
ultime notizie di Nazionale neozelandese di rugby
- Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.
Warwick Taylor: un All Black a Venezia
Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.
- Bryan Williams è considerato uno dei più grandi giocatori che la Nuova Zelanda abbia mai prodotto. Il trequarti ala di Auckland ha indossato la maglia degli All Blacks dal 1970 al 1978, disputando 113 …
Bryan Williams: ira di Dio
Bryan Williams è considerato uno dei più grandi giocatori che la Nuova Zelanda abbia mai prodotto. Il trequarti ala di Auckland ha indossato la maglia degli All Blacks dal 1970 al 1978, disputando 113 partite, tra cui 38 test internazionali, realizzand
- Il mediano d’apertura neozelandese Frano Botica ha avuto una carriera lunghissima, che è iniziata nel 1984 e si è estesa fino al 2001, divisa tra rugby a 15 e rugby a 13 giocatori. Di lui si ricordano …
Frano Botica: l'uomo senza età
Il mediano d’apertura neozelandese Frano Botica ha avuto una carriera lunghissima, che è iniziata nel 1984 e si è estesa fino al 2001, divisa tra rugby a 15 e rugby a 13 giocatori. Di lui si ricordano anche un paio di stagioni a L'Aquila alla fine de
- Flanker dotato di grande fisico, estremamente mobile e abile nel cogliere l'occasione vicino alla linea di meta, il neozelandese Kel Tremain ha totalizzato 136 marcature in 268 match tra nazionale e s …
Kel Tremain: oltre la linea bianca
Flanker dotato di grande fisico, estremamente mobile e abile nel cogliere l'occasione vicino alla linea di meta, il neozelandese Kel Tremain ha totalizzato 136 marcature in 268 match tra nazionale e squadre provinciali ed è stato il capitano della squad
- Stella di prima grandezza, descritto come “giocatore immacolato”, Fred Allen ha rifondato il rugby neozelandese dopo la Seconda Guerra Mondiale, giocando un ruolo importante nella resurrezione e promo …
Fred Allen: la cruna dell'ago
Stella di prima grandezza, descritto come “giocatore immacolato”, Fred Allen ha rifondato il rugby neozelandese dopo la Seconda Guerra Mondiale, giocando un ruolo importante nella resurrezione e promozione di questo sport, prima come atleta e in segu
- Maurice Brownlie è stato uno dei primi grandi avanti degli All Blacks e un capitano di successo. Il terza linea è stato con George Nepia la stella del tour intrapreso nel 1924-25 in Europa, quello deg …
Maurice Brownlie: alle origini del nero
Maurice Brownlie è stato uno dei primi grandi avanti degli All Blacks e un capitano di successo. Il terza linea è stato con George Nepia la stella del tour intrapreso nel 1924-25 in Europa, quello degli Invincibles, e ha condotto da capitano la propria
- Il pilone di Auckland John Drake è stato una pedina importante della squadra All Black che ha vinto la Coppa del Mondo del 1987, formando con Sean Fitzpatrick e Steve McDowell una delle migliori prime …
John Drake: Il passaggio di una cometa
Il pilone di Auckland John Drake è stato una pedina importante della squadra All Black che ha vinto la Coppa del Mondo del 1987, formando con Sean Fitzpatrick e Steve McDowell una delle migliori prime linee di tutti i tempi.
- Due titoli di campione del mondo, altrettanti slam conquistati in tour nel Regno Unito, 103 caps e 31 mete fanno di Nonu uno dei più grandi atleti ad avere vestito la maglia degli All Blacks.
Ma’a Nonu: lo scardinatore di difese
Due titoli di campione del mondo, altrettanti slam conquistati in tour nel Regno Unito, 103 caps e 31 mete fanno di Nonu uno dei più grandi atleti ad avere vestito la maglia degli All Blacks.
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Nazionale neozelandese di rugby
Tana Umaga: eroe nazionale
Tana Umaga, capitano degli All Blacks in 21 partite, è stato elevato allo status di eroe nazionale e ampiamente acclamato come uno dei migliori trequarti di tutti i tempi.
Zinzan Brooke: il numero uno dei numeri 8
Il fisico da avanti, abbinato ad una tecnica da trequarti, hanno reso il neozelandese Zinzan Brooke il numero 8 più forte nella storia del rugby.
Wayne Shelford: cuore maori
Wayne "Buck" Shelford è il capitano degli All Blacks che non ha perso alcuna partita quando era al comando, ma anche l'uomo che ha rappresentato più di ogni altro l'orgoglio del popolo Maori.
Jerry Collins: All Black Terminator
Jerry Collins è uno dei giocatori più duri ad avere indossato la maglia degli All Blacks, tanto da guadagnarsi il soprannome di Terminator.
Justin Marshall: l’estasi del rugby
Il grande mediano di All Blacks e Crusaders.
Craig Green: il trevigiano degli All Blacks
Campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, Craig Green è approdato in Italia nello stesso anno e non se n'è più andato. Con la Benetton Treviso i suoi maggiori successi: prima come giocatore e dopo da allenatore.
Kevin Skinner: due colpi a KO
L'All Black che ha messo KO i due piloni sudafricani con un paio di pugni.
Christian Cullen: oltre la linea di meta
Estremo velocissimo, Christian Cullen era dotato di una forza d'attacco devastante, un buon calcio e un'abilità incredibile nel varcare la linea di meta. È ancora oggi considerato uno dei giocatori più spettacolari degli All Blacks ed è diventato "l'
Dylan Mika: il gigante gentile
L'All Black che ci ha lasciato a soli 45 anni
Bob Burgess: l’uomo che odiava l’apartheid
L'apertura All Black che ha rinunciato al suo sogno per seguire un ideale
Charles Monro: l’inizio di tutto
L'uomo che ha introdotto il rugby in Nuova Zelanda
Ma’a Nonu: lo scardinatore di difese
Due titoli di campione del mondo, altrettanti slam conquistati in tour nel Regno Unito, 103 caps e 31 mete fanno di Nonu uno dei più grandi atleti ad avere vestito la maglia degli All Blacks.