notizie in primo piano di Leggende del Rugby

Internazionale    0 commenti   2 anni fa

Australia: David Pocock si ritira dal rugby giocato

Si chiude l’era di David Pocock, rugbysta bodybuilder con la passione per lo yoga

David Pocock (1,84 m x 112 kg) ha annunciato il suo ritiro definitivo dal rugby giocato a 32 anni ponendo fine alla carriera che lo ha visto giocare per Brumbies, Western Force e Panasonic Wild Knights.  
Rugby World Cup    0 commenti   3 anni fa

Australia: Brad Burke “mi fido di Cheika”

Le chance dell’Australia al mondiale giapponese nelle parole di Brad Burke, numero 9 wallaby con Ella e Campese (con un passato anche in Italia, a Milano)

È la stagione 1988/89, l’Amatori Milano è da poco nell’orbita di Silvio Berlusconi e sono richiesti due stranieri di livello. Il primo è David Campese che si piazzerà, con alterne fortune, all’apertura, l’altro &e …
Internazionale    0 commenti   3 anni fa

Micky Steele-Bodger: il carpentiere d’acciaio

L'omaggio di di Giorgio Cimbrico a Micky Steele-Bodger, per trent’anni presidente dei Barbarians

Richard Burton giocò contro di lui e disse: “Può mai capitare di aver a che fare con un uomo dal nome più minaccioso?”. Perché Micky si chiamava Steele (acciaio) e Bodger (carpentiere) e così è tutto più  …
Internazionale    0 commenti   4 anni fa

Quel pugno di Massimo Giovanelli in Spagna - Italia [VIDEO]

Erano altri tempi e si giocava un altro rugby

Era il 1992 e all'Estadio Nacional Complutense di Madrid si stava giocando Spagna - Italia, match della Coppa Fira giocato a febbraio. Dopo una mischia ordinata (molto meno ordinate di quelle di oggi ndr) Massimo Giovanelli 
Internazionale    0 commenti   4 anni fa

Nicolas Sanchez: il trascinatore dei Pumas

Il tucumano è diventato il miglior marcatore argentino di tutti i tempi

Sabato scorso a Nelson contro gli All Blacks è diventato il miglior marcatore argentino di tutti i tempi superando la leggenda Felipe Contepomi (oggi allenatore dei trequarti del Leinster ndr) fermo a quota 651 punti. Il 29enne con i 14
Eventi    0 commenti   4 anni fa

Quattro leggende del rugby nella World Rugby Hall of Fame

Cerimonia speciale a Rugby, in Inghilterra, per Ronan O'Gara, Pierre Verillepreux, Sir Bryan Williams e Liza Burgess

La Hall of Fame riconosce coloro che hanno dato un contributo eccezionale al gioco del rugby per tutta la loro carriera, dimostrando allo stesso tempo i valori di integrità del personaggio del rugby, la passione, la solidarietà, la disciplina e il ris …
Internazionale    0 commenti   4 anni fa
Era uscito di prigione nel 2011 dopo aver scontato 7 anni di detenzione per l’omicidio della moglie (ricevette la libertà condizionata per avere scontato in maniera irreprensibile metà della pena). L’ex capitano della Francia Marc Cecillon
Miti del Rugby    0 commenti   4 anni fa

Storia e origini del Rugby Sevens

Tra leggenda e realtà: la storia del rugby a sette

Non ci sono documenti ufficiali a dimostrarlo ma la leggenda narra che tutto iniziò nel 1883 quando il Melrose Football Club, cittadina di circa un migliaio di abitanti situata a sud della Scozia, stava cercando idee per aiutare le finanze del Club. 

ultime notizie di Leggende del Rugby

  • Nazionale  0 commenti   4 anni fa

    Luciano Toscani: la storia del rugbista più vecchio d’Italia

    Premiato ai tornei come l’Old più Old di tutti

    A gennaio compirà 79 anni Luciano Toscani, piacentino classe 1940, Luciano è il rugbista in attività (Old ndr) più vecchio d’Italia. “Ogni volta  …
  • Miti del Rugby  0 commenti   4 anni fa

    Dean Greyling: l’indimenticabile pilone Springboks [VIDEO]

    Quei terribili 30 minuti di Greyling contro gli All Blacks

    Era il 15 settembre 2012 e a Dunedin si stava giocando All Blacks - Sudafrica di Rugby Championship. L’allora allenatore Heyneke Meyer decide di sostituire il già famoso pilone& …
  • Internazionale  0 commenti   5 anni fa

    Carlos Spencer torna in campo a 42 anni

    Il mago giocherà con i Blues il Brisbane Global Rugby Tens

    Si era ritirato nel 2010 dopo una carriera stellare tra Blues, All Blacks, Northampton Saints e Gloucester. Il “Mago” o anche “The King” Carlos Spencer tornerà …
  • Eventi  0 commenti   5 anni fa

    Il libro su Jonah Lomu vince il "Premio Bancarella Sport"

    Il giornalista Marco Pastonesi vince il prestigioso riconoscimento letterario per il libro "L'uragano nero"

    Giornalista per "La Gazzetta dello Sport" fino al 2015 Marco Pastonesi ha vinto il "Premio Bancarella Sport" - riconoscimento nato da una costola del più prestigioso &q …
  • Miti del Rugby  0 commenti   5 anni fa

    Syd Millar: il cielo d'Irlanda

    Syd Millar ha speso l'intera esistenza nel mondo del rugby, toccandone tutti gli aspetti: da giocatore, ad allenatore, da dirigente a presidente dell'International Rugby Board.

    Syd Millar ha speso l'intera esistenza nel mondo del rugby, toccandone tutti gli aspetti: da giocatore, ad allenatore, da dirigente a presidente dell'International Rugby Board.
  • Miti del Rugby  0 commenti   5 anni fa

    Cristian Stoica: il Lomu dei Carpazi

    Soprannominato il Lomu dei Carpazi, Cristian Stoica ha fatto parte della migliore generazione del rugby italiano, quella che ha aperto le porte del Sei Nazioni agli Azzurri.

    Soprannominato il Lomu dei Carpazi, Cristian Stoica ha fatto parte della migliore generazione del rugby italiano, quella che ha aperto le porte del Sei Nazioni agli Azzurri.
  • Miti del Rugby  0 commenti   5 anni fa

    Gary Teichmann: e l'ottavo giorno Dio creò Teich

    Il Numero 8 Gary Teichmann è stato capitano della propria nazionale in 39 partite, tra il 1996 e il 1999, con 26 di queste terminate in vittoria; una percentuale che ha fatto di lui uno degli skipper sudafricani di maggior successo di sempre.

    Il Numero 8 Gary Teichmann è stato capitano della propria nazionale in 39 partite, tra il 1996 e il 1999, con 26 di queste terminate in vittoria; una percentuale che ha fatto di lui uno degli skipper  …
  • Miti del Rugby  0 commenti   5 anni fa

    Colin Charvis - la sottile linea rossa

    Abile sia nel ruolo di flanker che di terza centro, il gallese Colin Charvis ha preso parte a tre edizioni della Coppa del Mondo, nel 2003 come capitano, e al tour dei British Lions del 2001.

    Abile sia nel ruolo di flanker che di terza centro, il gallese Colin Charvis ha preso parte a tre edizioni della Coppa del Mondo, nel 2003 come capitano, e al tour dei British Lions del 2001.

ultime partite

    non ci sono elementi per questa lista

prossime partite

    non ci sono elementi per questa lista

notizie più cliccate di Leggende del Rugby