notizie in primo piano di Grande Slam

6 Nazioni    0 commenti   9 giorni fa

L'Irlanda vince il Sei Nazioni e ottiene il Grand Slam

Quarto Grand Slam della storia, sovvertito il risultato della Francia

Match decisivo per decidere chi solleverà il Trofeo del Sei Nazioni. Squadra parzialmente rivoluzionata da Steve Borthwick dopo la pessima performance di Twickenham con la Francia.
6 Nazioni    0 commenti   1 anno fa
E’ arrivato il grande giorno, il Super Saturday del 6 Nazioni si chiude oggi con il 5° ed ultimo turno, come ciliegia sulla torta la sfida finale tra Francia e Inghilterra allo Stade de France di Parigi (ore 21.00). I Bleus sono i favoriti  contro un …
Miti del Rugby    0 commenti   4 anni fa

Tony Stanger: cornamuse nel vento

Il più prolifico metaman di Scozia

Con le sue 24 mete, Tony Stanger è l’attuale detentore del record per quanto riguarda il numero di mete in Scozia. Una di queste è la famosa marcatura che ha concesso il Grande Slam alla propria nazionale nel 1990.
Miti del Rugby    0 commenti   4 anni fa

Jack Matthews: il dottore di ferro

Il trequarti centro gallese soprannominato Iron Man

Il gallese Jack Matthews è stato uno dei più devastanti placcatori che il rugby abbia mai visto. Medico di professione, questo trequarti centro è riuscito ad imporre il pareggio anche a Rocky marciano durante un incontro di boxe.
Internazionale    0 commenti   4 anni fa
Aveva fatto già scalpore questa estate il suo rinnovo con i Cardiff Blues alla veneranda età di 37 anni, oggi però uno dei giocatori più esperti in attività di tutto il Galles e di tutto il Pro14 deve dire addio al rugby e ai Card …
6 Nazioni    0 commenti   5 anni fa

Gli Highlights con tutte le mete dell’ultima giornata del Sei Nazioni [VIDEO]

Le video sintesi delle ultime tre sfide del 6 Nazioni 2018

E’ stato un ultimo turno davvero entusiasmante nonostante la nazione vincitrice del torneo era nota da sabato scorso. La Scozia riesce a superare l’Italia solamente a due minuti dalla fine grazie a un piazzato di Laidlaw, positiva
6 Nazioni    2 commenti   5 anni fa

Grande Slam dell’Irlanda, l’Inghilterra crolla a Twickenham

En plein dell’Irlanda a San Patrizio, il 6 Nazioni è tutto verde

Un Inghilterra troppo fallosa si inchina a una solida e precisa Irlanda. Partono forte i trifogli che vanno in meta prima con Ringrose e poi con CJ Stander servito da Bundee Aki (0-14), risponde il Xv della rosa con Daly, sul finale
6 Nazioni    0 commenti   5 anni fa

Irlanda a Twickenham per il Grande Slam: preview e formazioni

Eddie Jones cambia mezza squadra per il big match

Il 6 Nazioni 2018 se lo è aggiudicato settimana scorsa l’Irlanda grazie alla vittoria con bonus sulla Scozia ma soprattutto grazie alla sconfitta dell’Inghilterra a Parigi per mano della Francia di Jacques Brunel. Quello di questo sabato a Twicke …

ultime notizie di Grande Slam

  • Miti del Rugby  0 commenti   5 anni fa

    Steve Smith: cuore ovale

    Il mediano di mischia inglese del Grande Slam del 1980

    Il mediano di mischia  Steve Smith ha diretto un pack monumentale e portato un enorme contributo al leggendario Grande Slam della nazionale inglese nel 1980.
  • Miti del Rugby  0 commenti   5 anni fa

    Guy e Lilian Camberabero: gli elfi de la Voulte

    I piccoli fratelli che hanno fatto grande la Francia.

    I fratelli Guy e Lilian Camberabero hanno formato la mediana della Francia che ha vinto il Cinque Nazioni nel 1967 e nel 1968, l’anno del primo Grande Slam dei Coqs.
  • Miti del Rugby  0 commenti   6 anni fa

    Andy Haden: un uomo contro tutti

    Enorme seconda linea che ha giocato 41 test match con gli All Blacks e altre 76 gare non ufficiali. dalla fine degli anni ’70 alla prima metà degli '80, Andy Haden è famoso anche per le sue lotte che hanno trainato il rugby verso il professionismo.

    Enorme seconda linea che ha giocato 41 test match con gli All Blacks e altre 76 gare non ufficiali. dalla fine degli anni ’70 alla prima metà degli '80, Andy Haden è famoso anche per le sue lotte che …
  • Miti del Rugby  0 commenti   6 anni fa

    Finlay Calder: Fin il duro

    Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia del 1989.

    Il flanker Finlay Calder ha ottenuto 34 caps per la Scozia, 4 da capitano, conquistando il Grande Slam del 1990. Fin è stato anche capitano dei British Lions durante il vittorioso tour in Australia de …
  • Miti del Rugby  0 commenti   6 anni fa

    Ken Jones: il figlio del vento

    Campione a tutto tondo, il gallese Ken Jones si è esaltato tanto sui campi da rugby quanto sulle piste di atletica, arrivando a vincere la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra del 1948.

    Campione a tutto tondo, il gallese Ken Jones si è esaltato tanto sui campi da rugby quanto sulle piste di atletica, arrivando a vincere la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Londra del 1948.
  • Miti del Rugby  0 commenti   6 anni fa

    Jacques Fouroux: Le Petit Caporal

    Soprannominato Le Petit Caporal, a causa della bassa statura e della forte personalità, Jacques Fouroux ha guidato la Francia da capitano al Grande Slam del 1977 e poi da allenatore a quelli del 1981 e del 1987.

    Soprannominato Le Petit Caporal, a causa della bassa statura e della forte personalità, Jacques Fouroux ha guidato la Francia da capitano al Grande Slam del 1977 e poi da allenatore a quelli del 1981  …
  • Miti del Rugby  0 commenti   6 anni fa

    Bleddyn Williams: il principe di Galles

    Soprannominato il Principe dei Centri, Bleddyn Wiliams è stato la star indiscussa del periodo amatoriale del rugby subito dopo la seconda guerra mondiale. Ad oggi, Williams è l’ultimo capitano di una squadra gallese ad avere sconfitto gli All Blacks

    Soprannominato il Principe dei Centri, Bleddyn Wiliams è stato la star indiscussa del periodo amatoriale del rugby subito dopo la seconda guerra mondiale. Ad oggi, Williams è l’ultimo capitano di una  …
  • Miti del Rugby  0 commenti   6 anni fa

    Richard Hill: the Silent Assassin

    Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti tour.

    Il flanker dei saracens Richard Hill si è guadagnato 71 caps con l'Inghilterra, conquistando la Coppa del Mondo del 2003, e ha disputato cinque test match per i British & Irish Lions in tre differenti …

ultime partite

    non ci sono elementi per questa lista

prossime partite

    non ci sono elementi per questa lista

notizie più cliccate di Grande Slam

  • Miti del Rugby    0 commenti   9 anni fa

    Ivan Francescato: placcato dal destino

    Ivan Francescato, talentuoso giocatore della Benetton Treviso e della nazionale azzurra, stroncato da un destino crudele a soli 31 anni.

  • Miti del Rugby    0 commenti   10 anni fa

    Jonny Wilkinson: condannato alla perfezione

    Jonny Wilkinson sarà sempre ricordato come l'uomo che col suo calcio ha fatto entrare l'Inghilterra nell’elenco dei vincitori della Coppa del Mondo di rugby, ma quel momento è solo il punto culminante di una carriera straordinaria.

  • Miti del Rugby    0 commenti   10 anni fa

    Tana Umaga: eroe nazionale

    Tana Umaga, capitano degli All Blacks in 21 partite, è stato elevato allo status di eroe nazionale e ampiamente acclamato come uno dei migliori trequarti di tutti i tempi.

  • Miti del Rugby    0 commenti   9 anni fa

    Sébastien Chabal: l'orco di Francia

    Da tornitore in fabbrica a fenomeno mediatico senza precedenti. La storia di Sébastien Chabal, l'orco della nazionale francese, con la quale ha vinto due volte il Sei Nazioni.

  • Miti del Rugby    0 commenti   9 anni fa

    Jason Leonard: professione pilone

    Professione pilone, sia destro che sinistro, Jason Leonard è una leggenda del rugby, inglese ed è considerato uno dei più grandi avanti nella storia della palla ovale.

  • Miti del Rugby    0 commenti   10 anni fa

    Diego Dominguez: l'Italia s'è desta

    Diego Dominguez è stato uno dei più forti e talentuosi mediani di apertura del rugby moderno, oltre che uno dei maggiori artefici della crescita della Nazionale italiana.

  • Miti del Rugby    0 commenti   10 anni fa

    John Eales: il mio nome è Nessuno

    John Eales è stato uno dei giocatori più forti e più vincenti di tutti i tempi, tanto da essere soprannominato Capitan Nessuno, perchè se "Nessuno è perfetto", lui dev'essere per forza quel Nessuno.

  • Miti del Rugby    0 commenti   9 anni fa

    Jean-Pierre Rives: il marchio del campione

    Prima come flanker e capitano della nazionale francese, poi come scultore, Jean-Pierre Rives è un'icona per i fan della palla ovale di tutto il mondo.

  • Miti del Rugby    0 commenti   8 anni fa

    John Jeffrey: il grande squalo bianco

    Soprannominato "Il Grande Squalo Bianco" a causa della zazzera bionda e della sua pelle bianchissima, lo scozzese John Jeffrey è considerato uno dei migliori flanker di tutti i tempi.

  • Miti del Rugby    0 commenti   7 anni fa

    Lawrence Dallaglio: Mr. Incredible

    Flanker abrasivo, notevole ball-carrier e ottimo placcatore, Lawrence Dallaglio vanta cinque titoli di Premiership e due Heineken Cup con i Wasps. Con la nazionale Lawrence ha vinto una volta il Cinque Nazioni e tre volte il Sei Nazioni, raggiungendo l'a

  • Miti del Rugby    0 commenti   9 anni fa

    Wayne Shelford: cuore maori

    Wayne "Buck" Shelford è il capitano degli All Blacks che non ha perso alcuna partita quando era al comando, ma anche l'uomo che ha rappresentato più di ogni altro l'orgoglio del popolo Maori.

  • Miti del Rugby    0 commenti   6 anni fa

    Jacques Fouroux: Le Petit Caporal

    Soprannominato Le Petit Caporal, a causa della bassa statura e della forte personalità, Jacques Fouroux ha guidato la Francia da capitano al Grande Slam del 1977 e poi da allenatore a quelli del 1981 e del 1987.