notizie in primo piano di Currie Cup
Il XV dell’Italia A per la sfida sudafricana
Sabato la sfida alla selezione scelta dai tifosi

Dopo aver superato la Namibia l’Italia “A” di Alessandro si appresta a sfidare sabato la Carling Champion Team, la selezione della Currie Cup sudafricana votata dai tifosi, nel secondo ed ultimo test della tournée in Sudafrica.
Rugby in TV: Palinsesto ricco di dirette ovali
La programmazione del weekend del 10-11-12 settembre

Il weekend del 10-11-12 settembre ci regala un palinsesto ricco di appuntamenti internazionali. Gli appassionati di rugby potranno seguire in diretta Benetton v Sale Sharks di venerdì sera dallo streaming del sito Benetton Rugby
Finale Currie Cup: Bulls - Sharks 26-19 [VIDEO]
Bulls campioni dopo 20 minuti di extra time

I Bulls vincono la Currie Cup 2021. Il trofeo del massimo campionato sudafricano ha avuto come epilogo una finale combattutissima, i Bulls di Pretoria e gli Sharks di Durban hanno dato vita a un match duro, equilibrato, tanto che all’80esimo
Finale di Currie Cup, Top10 e Benetton - Munster nel palinsesto
La programmazione delle dirette di sabato 30 gennaio

Finalissima della Currie Cup sudafricana tra Bulls e Sharks, le cinque partite della 11° giornata di Peroni Top10 ed infine Benetton - Munster, recupero di Guinness Pro14 nel palinsesto del weekend ovale. Un totale di 7 dirette TV
Rugby: le dirette di sabato 23 gennaio
Top10, semifinali di Currie Cup e Zebre nel palinsesto

Saranno 8 le partite in diretta da poter seguire questo sabato 23 gennaio. Si parte all’ora di pranzo quando una dopo l’altra Sky Sport trasmetterà le semifinali di Currie Cup. Alle 14.00 andrà in onda su DAZN il recupero della 9° gior …
Il programma delle sei partite internazionali del fine settimana
Rugby in TV - Il palinsesto delle dirette del weekend

Ci attende un interessante fine settimana con 6 match internazionali in diretta TV. Su Sky Sport venerdì mattina andrà in onda
Test Match e semifinali di Currie Cup nella programmazione TV
Il palinsesto ovale del fine settimana

Sono 5 le partite a cui potremo assistere in diretta TV nel fine settimana del 30 e 31 agosto. Venerdì sera allo Stade de France di Parigi Francia e Italia si sfidano nel penultimo test match in preparazione alla Rugby World Cup
Errol Tobias: il colore del rugby
Il primo uomo di colore nella nazionale degli afrikaner.

Errol Tobias si è guadagnato un posto nella storia del rugby sudafricano diventando il primo giocatore di colore a disputare un test match, nel 1981.
ultime notizie di Currie Cup
- Conclusa la prima finestra di Coppe Europee tornano i campionati in questo fine settimana del 26-27-28 Ottobre. Venerdì sera le Zebre Rugby ospiteranno Edinburgh nel match valevole per la …
Undici match nazionali e internazionali in diretta nel weekend
Il palinsesto ovale del fine settimana
- Questo fine settimana di coppe europee ci regala ben 16 match in diretta TV e web. Venerdì Sky Sport trasmetterà le semifinali di Mitre 10 Cup, a sfidarsi Tasman - Canterbury e Auckland …
Le 16 dirette europee del fine settimana
In diretta Zebre, Calvisano e Fiamme Oro
- Il trequarti ala James Small è stato il primo sudafricano a subire un’espulsione a livello internazionale, ma anche uno dei giocatori fondamentali per gli Springboks durante il vittorioso …
James Small: bad boy
L'ala degli Springboks campione del mondo nel 1995
- Campione del mondo nel 2007, Bakkies Botha è uno dei giocatori più titolati di Ovalia, ma anche tra i più controversi del rugby professionistico.
Bakkies Botha – Il distruttore
Il cattivo degli Sprinboks, tra successi e squalifiche
- Il Numero 8 Gary Teichmann è stato capitano della propria nazionale in 39 partite, tra il 1996 e il 1999, con 26 di queste terminate in vittoria; una percentuale che ha fatto di lui uno degli skipper …
Gary Teichmann: e l'ottavo giorno Dio creò Teich
Il Numero 8 Gary Teichmann è stato capitano della propria nazionale in 39 partite, tra il 1996 e il 1999, con 26 di queste terminate in vittoria; una percentuale che ha fatto di lui uno degli skipper sudafricani di maggior successo di sempre.
- Conosciuto come El Mago, l'estremo, apertura e trequarti centro argentino Juan Martine Hernàndez è considerato uno dei migliori giocatori dell'epoca moderna.
Juan Martin Hernandez: El Mago
Conosciuto come El Mago, l'estremo, apertura e trequarti centro argentino Juan Martine Hernàndez è considerato uno dei migliori giocatori dell'epoca moderna.
- Medico anestesista, campione del mondo con gli Springboks nel 1995, Brendan Venter è stato scelto da Conor O'Shea per curare la difesa della nazionale italiana in vista del Sei nazioni 2017.
Brendan Venter: l'anestesista
Medico anestesista, campione del mondo con gli Springboks nel 1995, Brendan Venter è stato scelto da Conor O'Shea per curare la difesa della nazionale italiana in vista del Sei nazioni 2017.
- Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i d …
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.
ultime partite
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Currie Cup
Marcello e Massimo Cuttitta: gemelli diversi
Marcello e Massimo Cuttitta, gemelli, ma diversi, come lo possono essere un trequarti e un avanti. Considerati ancora oggi tra i più grandi rugbisti di sempre ad avere indossato la maglia azzurra, i due Cuttitta hanno combattuto assieme mille battaglie.
Francois Pienaar: dove nasce l'arcobaleno
Carismatico al punto giusto e grande professionista, il flanker sudafricano Francois Pienaar è il capitano che ha guidato gli Springboks alla vittoria nella Coppa del Mondo del 1995, contribuendo con questa impresa ad unire la Nazione Arcobaleno sotto u
Bakkies Botha – Il distruttore
Il cattivo degli Sprinboks, tra successi e squalifiche
Il programma delle sei partite internazionali del fine settimana
Rugby in TV - Il palinsesto delle dirette del weekend
Errol Tobias: il colore del rugby
Il primo uomo di colore nella nazionale degli afrikaner.
Test Match e semifinali di Currie Cup nella programmazione TV
Il palinsesto ovale del fine settimana
Bryan Habana: l’incubo delle difese
Considerato una delle ali più letali del rugby moderno, il sudafricano Bryan Habana è diventato campione del mondo nel 2007, lo stesso anno in cui l'IRB lo ha proclamato Player of the year.
Chester Williams: la perla nera
Ala di grandissime qualità tecniche, campione del mondo nel 1995, il sudafricano Chester Williams è diventato purtroppo famoso come il simbolo della lotta all’apartheid.
Naas Botha: la stella di Rovigo
Naas Botha, un giocatore costituito da puro genio, il più fenomenale point scorer che il rugby sudafricano abbia mai conosciuto e l'atleta che ha portato alle stelle Rovigo.
James Small: bad boy
L'ala degli Springboks campione del mondo nel 1995
Schalk Burger: l’incredibile Hulk
Campione del mondo nel 2007 con gli Springboks, il flanker Schalk Burger è una delle stelle del rugby moderno. Il ragazzo, poi, ha lottato e vinto contro gravi infortuni e malattie che ne hanno messo in pericolo la carriera e addirittura la vita.
Joost van der Westhuizen: un mediano di mischia allo specchio
Il sudafricano Joost van der Westhuizen è unanimemente considerato come uno dei più grandi mediani di mischia di tutti i tempi. Metronomo perfetto, trequarti aggiunto con il vizietto della meta, placcatore mostruoso, atleta dal grande cuore e con la fa