notizie in primo piano di Alimentazione
Italia: Maxime Mbandà tra idoli di gioventù e speranze Mondiali
“Sono stato un ragazzino in sovrappeso, la svolta c’è stata quando ho controllato l’alimentazione…”

Secondo giorno del quarto ed ultimo raduno dell’Italia a Pergine Valsugana (Trentino) in preparazione della Rugby World Cup giappone. Gli azzurri stanno proseguendo la loro marcia di avvicinamento al Mondiale di Rugby che si giocherà
Dal cancro alla dieta vegana, la storia di Darren Dawidiuk
Il tallonatore dei London Irish sta lottando contro il cancro

Vi raccontiamo la storia di Darren Dawidiuk, giocatore dei London Irish neo promossi in Aviva Premiership. Il 30enne tallonatore, in estate arrivato agli “Exiles” dal Gloucester, ha riscontrato malori dopo un’amichevole di inizio stagione
Giamba Venditti su nazionale di rugby e alimentazione
Prossimamente su Rugbymeet 5 schede nutrizionali realizzate dal Dottor Giovanbattista Venditti

Giovanbattista “Giamba” Venditti, 27 anni compiuti da poco e quasi 40 caps in maglia azzurra. Non è tra i convocati per la prima sfida alla Scozia ma scenderà in campo sicuramente con Australia e Fiji.
Cosa mangia un campione come Sonny Bill Williams [VIDEO]
La lista della spesa dell’All Black Sonny Bill Williams

In molti ci siamo chiesti cosa mangia, come si nutre un campione come Sonny Bill Williams? Il due volte campione del mondo con gli All Blacks è uno dei rugbisti da cui traggono maggiormente ispirazione gli amanti di questa disciplina
Rugby e cucina: La dieta del rugbista
Ricominciare dopo le feste, qualche dritta sullalimentazione

Amici rugbisti le feste sono finite ed è il momento di rimettersi gli scarpini pronti per la seconda parte della stagione. Due settimane di stop ed i vari pranzi e cene dai parenti potrebbero averci appesantito un po' troppo e forse questa sorta di dieta del rugbi …
L'evoluzione di un giocatore di rugby
I dati statistici che delineano il cambiamento

Il gioco del rugby e i giocatori di rugby si sono modificati ed evoluti notevolmente nel corso di questi ultimi decenni, analizzando i dati fisici e statistici dal 1987 ad oggi uno studio effettuato sulla nazionale inglese ha delineato prima le variazioni fisiche d …
Tu sei un Campione o sei solo un Eroe ?
Quanto e come si allena il giocatore di rugby

Quanti di voi sognano una vita da Campione sportivo, sempre in forma, sempre sotto controllo, con gli ultimi ritrovati della scienza a disposizione per migliorare la propria prestazione e sopratutto evitare infortuni. Vediamo insieme come è organizzata la giornata …
RUGBY EVENTI: Licenza di somministrazione bevande e cibi per i Club tesserati
Regolarizziamo le licenze delle Club House

Il Consiglio ha conferito mandato al Segretario federale Claudio Perruzza di attivarsi presso il Ministero dellInterno per finalizzare la procedura di riconoscimento di FIR quale Ente a finalità assistenziali.
ultime notizie di Alimentazione
- L'Arnica Montana e? una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite che cresce nelle regioni alpine e prealpine. I suoi fiori sono la parte utilizzata in fitoterapia. I principi attivi conte …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Arnica Montana come rimedio per traumi e contusioni
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- Esistono esercizi che riescono a ripristinare la propriocettivita?, quegli stessi esercizi che vengono spesso utilizzati per prevenire gli infortuni e per far si che le prestazioni atletiche siano sem …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: La propriocezione come strumento di prevenzione dagli infortuni
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- L'organismo, nello svolgere le proprie funzioni ossida delle cellule e produce scorie acide: queste devono essere eliminate ed il processo di espulsione avviene attraverso gli organi emuntori, sopratt …
Rugby e alimentazione: acidosi metabolica e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- In un'attivita? di resistenza di lunga durata quale il rugby, occorre idratarsi accuratamente il giorno prima del match, bere almeno 1?2 litro di acqua circa due ore prima dell'inizio della partita fa …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Idratazione e performance muscolare
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- Aumenta sempre piu? il numero di persone che scelgono l'alimentazione vegetariana preferendola a quella onnivora. Tra le motivazioni il rispetto per la vita degli animali e la maggiore tutela della sa …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Alimentazione e integrazione nell'atleta vegetariano
Il dubbio principale ha sempre riguardato la sua capacitA' di fornire agli atleti i corretti apporti nutrizionali
- L'apparato muscolare per mantenersi in efficienza utilizza aminoacidi quali valina, leucina e isoleucina, ovvero tre aminoacidi essenziali che il corpo umano non sintetizza e deve pertanto assumere at …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Prestazione muscolare
uso corretto di proteine e aminoacidi
- Il rugby e? chiaramente uno sport di squadra, tuttavia la performance non ottimale di un singolo giocatore puo? determinare il non raggiungimento del risultato atteso.
RUGBY E ALIMENTAZIONE: preparazione, alimentazione e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- Il magnesio e? uno degli elementi fondamentali nei processi vitali delluomo e da esso dipendono innumerevoli processi metabolici, tra i quali la buona funzionalita? muscolare. Ma che funzioni svolge …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Magnesio e prestazione sportiva ottimale
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Alimentazione
Cosa mangia un campione come Sonny Bill Williams [VIDEO]
La lista della spesa dell’All Black Sonny Bill Williams
L'evoluzione di un giocatore di rugby
I dati statistici che delineano il cambiamento
Rugby e cucina: La dieta del rugbista
Ricominciare dopo le feste, qualche dritta sullalimentazione
Giamba Venditti su nazionale di rugby e alimentazione
Prossimamente su Rugbymeet 5 schede nutrizionali realizzate dal Dottor Giovanbattista Venditti
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Gestire traumi, distorsioni e contusioni con i rimedi naturali
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
Italia: Maxime Mbandà tra idoli di gioventù e speranze Mondiali
“Sono stato un ragazzino in sovrappeso, la svolta c’è stata quando ho controllato l’alimentazione…”
Tu sei un Campione o sei solo un Eroe ?
Quanto e come si allena il giocatore di rugby
Dal cancro alla dieta vegana, la storia di Darren Dawidiuk
Il tallonatore dei London Irish sta lottando contro il cancro
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Idratazione e performance muscolare
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
RUGBY E ALIMENTAZIONE: preparazione, alimentazione e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Prestazione muscolare
uso corretto di proteine e aminoacidi
RUGBY EVENTI: Licenza di somministrazione bevande e cibi per i Club tesserati
Regolarizziamo le licenze delle Club House