Sotto la pioggia mista a neve, in una gara 'da altri tempi', giocata su un campo al limite - e forse oltre il limite - della praticabilità, la Fulgida Etruschi Livorno disputa un match generoso, ma è costretta ad alzare bandiera bianca. A Sesto Fiorentino, contro la locale squadra, attualmente terza in graduatoria, i verde-amaranto hanno ceduto 20-7. Bastava poco - anche solo un briciolo di fortuna in più - per chiudere con un disavanzo inferiore alle otto lunghezze e dunque festeggiare un punticino che sarebbe risultato utilissimo nella lotta salvezza. Le dirette concorrenti nella battaglia per non retrocedere non hanno giocato (gli incontri Pistoia-Elba e Convitto Nazionale Arezzo-Amatori Prato sono stati rinviati a causa del maltempo). Immutata dunque la situazione nella parte bassa della classifica. Ecco la graduatoria dopo le prime 11 giornate (3 al termine): Lions Livorno* 41 p.; Amatori Prato*** 40; Sesto F. 26; Elba*** e Lucca** 25; Conv. Naz. Arezzo*** 13; Fulgida Etruschi Livorno 11; Pistoia**** 4. *I Lions figurano con 8 punti di penalizzazione; **Lucca figura con 4 punti di penalizzazione; ***Am. Prato, Elba e Conv. Naz. Arezzo 1 partita in meno; ****Pistoia sconta 4 punti di penalizzazione e figura con 1 partita in meno. Al termine della regular season, le ultime 2 retrocederanno in C2. Dando per scontata la discesa nella categoria inferiore del fanalino di coda Pistoia, la lotta - ad essere realisti - salvezza appare circoscritta a Fulgida ed Arezzo. Quella di domenica prossima (con i verde-amaranto di scena sul terreno dell'Amatori Prato e gli aretini in casa con i Lions Amaranto Livorno) dovrebbe rivelarsi una giornata interlecutoria, prima dei 'fuochi d'artificio' degli ultimissimi (decisivi) impegni. A Sesto, la prima frazione viaggia sui binari di un grande equilibrio. Sono i fiorentini a sbloccare il punteggio con una meta non trasformata. La Fulgida, di forza, con un'azione portata dagli uomini di mischia, risponde. Va in meta, sorretto dai compagni di reparto, il terza linea Marinai. L'estremo Christian Incrocci trasforma: 5-7. Prima della fine del tempo, i padroni di casa si riportano in vantaggio con una meta trasformata: 12-7 all'intervallo. Nella ripresa, su un terreno impossibile, i fiorentini trovano la meta ed il piazzato del definitivo allungo: 20-7. Gli sforzi degli ospiti tesi a siglare la meta che, se trasformata, avrebbe consegnato il punto di consolazione, sono vani. Nel complesso per i ragazzi di Fabbrini una sconfitta rimediata con l'onore delle armi. Rispetto alle difficoltà esibite nella prima parte del torneo, la Fulgida è in crescita. La vittoria del penultimo turno con il Pistoia ha regalato all'ambiente mille tonnellate di fiducia. La battaglia salvezza non è finita certo nell'ultima domenica di febbraio alle porte di Firenze... Lo schieramento battuto a Sesto: Incrocci C.; Sanacore, Compiani, Campisi, Mini; Incrocci M. (1' st Morano), Longo (21' pt Cristillo); Marinai, Mazzoni, Consani; Buonaccorsi (19' st Green), Malinconico; Bottoni, Rocchi, Buscarino.
notizie correlate
Ha passato la palla Alessio Lamia, allenatore di Lainate, Aosta e Ragusa
Scomparso a 45 anni un grande amico di Rugbymeet
Fir: tre milioni di Euro per il rugby di base
Innocenti: “i club sono il motore del rugby italiano”
Serie A: 33 squadre divise in tre Gironi per la stagione 2022/23
Quattro retrocessioni e una sola promozione in Top10, cambiata la formula
Serie B: 44 squadre iscritte su quattro Gironi nella stagione 2022/23
Quattro Promozioni e quattro retrocessioni
Serie C: Formula e date della stagione 2022/23
Formula di qualificazione e Fase Interregionale Promozione
Rugby Ranking: L’Italia guadagna due posizioni dopo la vittoria sulla Romania
Il Ranking di World Rugby aggiornato al primo turno di test match
Dai campi di rugby al bancone del Maybe Sammy di Sydney
Il terzo tempo di Giorgio Gervasoni
offerte dai partner
ultime notizie di Serie C
- 0 commenti 6 mesi fa
Serie C: Formula e date della stagione 2022/23
Formula di qualificazione e Fase Interregionale Promozione
- 0 commenti 7 mesi fa
Firenze Rugby 1931: le parole del presidente Fabio Stellini
"Alcune interpretazioni alle parole di Rodwell non corrispondono alle sue intenzioni"
- 0 commenti 7 mesi fa
Rugby Treviglio: il miracolo di coach Marco Piccini
Tecnico, magazziniere, direttore sportivo e persino accompagnatore
- 0 commenti 7 mesi fa
Serie C: Firenze Rugby promosso, Rodwell “campionato utile a nessuno”
“Segnare 80 punti a partita non ha fatto cresce nessuno”
- 0 commenti 7 mesi fa
Rugby L’Aquila in Serie B, il primo passo per tornare grande
Milani “rivedere la tribuna del Fattori piena di gente è stata una emozione incredibile”
notizie più cliccate di Serie C
- 71 commenti 4 anni fa
Aggredisce l’arbitro: grave episodio in Serie C2
Partita tra College Brescia RFC e Calsalmaggiore sospesa nel secondo tempo
- 0 commenti 6 mesi fa
Serie C: Formula e date della stagione 2022/23
Formula di qualificazione e Fase Interregionale Promozione
- 1 commenti 6 anni fa
Quando Dan Carter va in vacanza in Italia
L’apertura All Blacks Dan Carter con i giocatori dell’Amatori Rugby Monopoli
- 0 commenti 2 anni fa
Coronavirus: muore a 44 anni ex giocatore di rugby
La scomparsa di Walter Rolando Rodriguez ha scosso l’ambiente sportivo
- 1 commenti 5 anni fa
Scomparso a 42 anni Jacob Gaina, ex giocatore di Messina, Viadana e Catania
Gaina è stato un nazionale Sevens azzurro