1 mese fa 10/02/2023 16:06

Italia: due cambi per l’Inghilterra, si rivede Polledri

Scelto il XV per la sfida di Twickenham, domenica il secondo turno del Sei Nazioni

Il CT della Nazionale Kieran Crowley ha scelto la formazione che domenica 12 febbraio affronterà l’Inghilterra a Twickenham alle 15.00 locali (16.00 italiane) nella 2° giornata del Guinness Sei Nazioni 2023.

Sono due i cambi nel primo XV rispetto alla formazione che ha affrontato la Francia nell’esordio di Roma, in prima linea Marco Riccioni vestirà nuovamente la maglia azzurra dopo l’infortunio occorsogli nel novembre 2021 nel Test Match giocato a Treviso contro l’Argentina, Simone Ferrari passa in panchina mentre Pietro Ceccarelli in tribuna. Edoardo Padovani invece prende il posto di un Pierre Bruno sottotono all’ala. In panchina si rivede Jake Polledri che torna in lista gara con l’Italia dopo l’infortunio subito contro la Scozia nel novembre 2020.

“Nella nostra prima partita contro la Francia siamo stati imprecisi nei primi 20 minuti e abbiamo avuto momenti in cui non abbiamo giocato come volevamo. Abbiamo lavorato bene durante questa settimana e speriamo che l'attenzione ai dettagli che mancava la scorsa settimana sia presente per questa partita. La squadra inglese ha trascorso solo 3 settimane insieme al nuovo staff e noi andremo a Twickenham per fare la nostra partita” ha dichiarato Kieran Crowley.

Si tratta del confronto numero 30 tra Italia e Inghilterra, il numero 17 in trasferta. Nessuna vittoria azzurra.

Inghilterra - Italia sarà trasmessa sabato alle 16.00 in diretta su Sky Sport Uno e TV8. Arbitrerà il match il neozelandese James Doleman.

Italia:

15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 8 caps)

14 Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 41 caps)

13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 19 caps)

12 Luca MORISI (London Irish, 40 caps)

11 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 7 caps)

10 Tommaso ALLAN (Harlequins, 67 caps)

9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 17 caps)

8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 4 caps)

7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 22 caps) – capitano

6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 41 caps)

5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 37 caps)

4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 26 caps)

3 Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 17 caps)

2 Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 8 caps)

1 Danilo FISCHETTI (London Irish, 26 caps)

A disposizione:

16 Luca BIGI (Zebre Parma 43 caps)

17 Federico ZANI (Benetton Rugby, 17 caps)

18 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 41 caps)

19 Edoardo IACHIZZI (Vannes, 1 cap)

20 Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 19 caps)

21 Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 7 caps)

22 Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 6 caps)

23 Pierre BRUNO (Zebre Parma, 8 caps)

 

La formazione dell'Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Max Malins, 13 Henry Slade, 12 Ollie Lawrence, 11 Ollie Hassell-Collins, 10 Owen Farrell (c), 9 Jack van Poortvliet, 8 Alex Dombrandt, 7 Jack Willis, 6 Lewis Ludlam, 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
Panchina: 16 Jack Walker, 17 Mako Vunipola, 18 Dan Cole, 19 Nick Isiekwe, 20 Ben Earl, 21 Alex Mitchell, 22 Marcus Smith, 23 Henry Arundell

Domenica 12 febbraio
Twickenham, London
Kick-off: 16:00
Arbitro: James Doleman (New Zealand)
Assistenti: Mathieu Raynal (France), Tual Trainini (France)
TMO: Eric Gauzins (France)

 

Classifica:

5 Irlanda 

5 Scozia 

5 Francia

1 Italia 

1 Inghilterra

0 Galles

 

Il calendario del 6 Nazioni 2023

notizie correlate

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Le formazioni dell’ultima del 6 Nazioni 2023
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta
Lamaro propositivo: "Dobbiamo pensare al nostro rugby"

Lamaro propositivo: "Dobbiamo pensare al nostro rugby"

Le dichiarazioni nel post partitia di Italia-Galles
Italia stavolta non va, il Galles vince 17 a 29

Italia stavolta non va, il Galles vince 17 a 29

Troppo nervosismo, tanti errori, gli Azzurri questa volta cedono

ultime notizie di Nazionale

notizie più cliccate di Nazionale