18 giorni fa 09/03/2023 00:19

Italia: convocato l’esordiente Simone Gesi

Bruno “Capuozzo? Sentiremo la sua mancanza ma il piano di gioco è invariato”

Simone Gesi, ala livornese reduce da due stagioni a Colorno e attualmente in forza alle Zebre, è stato convocato dallo staff tecnico della Nazionale Italiana Rugby Maschile per il raduno in preparazione delle ultime due partite del Guinness Sei Nazioni 2023 in programma contro Galles e Scozia rispettivamente sabato 11 marzo alle 15.15 allo Stadio Olimpico di Roma e sabato 18 marzo a Murrayfield alle 13.30 italiane (12.30 locali). Gesi è stato premiato la scorsa stagione da Rugbymeet come miglior giovane del Top10 ed MVP, il trequarti si è aggregato al gruppo per l’allenamento in assenza dell’infortunato Ange Capuozzo.

 

Commenta così il compagno di reparto e di squadra Pierre Bruno: “Sicuramente sentiremo la sua assenza, ma il piano di gioco resterà lo stesso. Per quanto riguarda il ruolo, non penso che sarò io l’estremo, anche perché c’è Edo (Padovani, ndr) con noi”.

 

“In tutte le partite i nostri avversari sono partiti fortissimo. Non che noi non volessimo farlo, anzi, ma il gioco che proponiamo ovviamente ha i suoi rischi, e per farlo bene dobbiamo essere precisi al 100%. Penso che col passare del tempo stiamo trovando sempre più confidenza con nostro modo di giocare”.

 

Caratteristiche simili a Capuozzo potrebbe averle Meateo Minozzi, estremo di ruolo come l’italo francese e da poco rientrato in Italia dopo l’esperienza ai Wasps. Crowley sembra però non considerare il padovano forse in attesa di performance convincenti con Benetton.

Oggi sarà annunciata la formazione per il Galles.

 

Questo il programma delle partite del Guinness Sei Nazioni 2023:

I giornata – 05.02.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 16
Italia v Francia 24-29 (1-5)

II giornata – 12.02.23 – Londra, Twickenham Stadium – ore 15 locali (16 italiane)
Inghilterra v Italia 31-14 (5-0)

III giornata – 25.02.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 15.15
Italia v Irlanda 20-34 (0-5)

IV giornata – 11.03.23 – Roma, Stadio Olimpico – ore 15.15
Italia v Galles

V giornata – 18.03.23 – Edimburgo, Murrayfield – ore 12.30 locali (13.30 Italiane)
Scozia v Italia

 

 

Questa la lista degli atleti convocati:

Piloni
Pietro CECCARELLI (Brive, 25 caps)
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 43 caps)
Danilo FISCHETTI (London Irish, 28 caps)
Marco RICCIONI (Saracens Rugby, 19 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, esordiente)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 19 caps)

Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Parma 45 caps)
Marco MANFREDI (Zebre Parma, esordiente)
Giacomo NICOTERA (Benetton Rugby, 10 caps)

Seconde Linee
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 28 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 1 cap)
Edoardo IACHIZZI (Vannes, 3 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 39 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 2 caps)

Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 6 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 24 caps) – capitano
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 43 caps)
Giovanni PETTINELLI (Benetton Rugby, 10 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 8 caps)

Mediani di Mischia
Alessandro FUSCO (Zebre Parma, 8 caps)
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 3 caps)
Martin PAGE-RELO (Stade Toulousain, esordiente)
Stephen VARNEY (Gloucester Rugby, 19 caps)

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Harlequins, 69 caps)
Giacomo DA RE (Benetton Rugby, 1 cap)
Paolo GARBISI (Montpellier, 22 caps)

Centri
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 21 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 9 caps)
Luca MORISI (London Irish, 42 caps)

Marco ZANON (Benetton Rugby, 15 caps)

 

Ali/Estremi
Pierre BRUNO (Zebre Parma, 10 caps)

Simone GESI (Zebre Parma, esordiente)
Edoardo PADOVANI (Benetton Rugby, 43 caps)

Atleti non considerati per infortunio: Jake Polledri (Gloucester Rugby), Gianmarco Lucchesi (Benetton Rugby), Leonardo Marin (Benetton Rugby), David Sisi (Zebre Parma)

Non disponibile: Montanna Ioane (Melbourne Rebels)

notizie correlate

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Federico Ruzza miglior placcatore con 20 interventi
Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Zuliani: recupera una serie di palloni fondamentali
Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Le formazioni dell’ultima del 6 Nazioni 2023
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta

ultime notizie di Nazionale

notizie più cliccate di Nazionale