16 giorni fa 10/03/2023 23:09

Trionfo per gli Azzurrini, con il Galles vittoria per 29 a 25

Al Monigo l'Italia U20 batte i pari età gallesi in rimonta

Arriva il primo meritato successo degli Azzurrini in questo Sei Nazioni, con la squadra di Brunello che strappa la vittoria in rimonta contro i Dragoni di Byron Hayward. 29 a 25 il risultato al triplice fischio, dopo un primo tempo chuso dall'Italia sotto di 3 malgrado un dominio a tratti imbarazzante con gli avanti.


Sono gli Azzurrini a battere il calcio d'inizio in un Monigo stipato. È da subito partita nervosa e combattuta, ma la pressione dell'Italia, in questi primi minuti, si fa sentire eccome: metro dopo metro il fronte si stabilisce stabilmente nella metà campo gallese, nonostante qualche occasionale difficoltà nel controllo palla, ed al'11' dà i suoi frutti consentendo alla squadra di casa di allargare sulla destra dove c'è Gesi che trova la marcatura. 

Nei minuti successivi, la pressione italiana si intensifica, i ragazzi di Brunello trovano la meta dopo ben cinque mischie, con una meta tecnica dovuta ad un fallo avversario: punteggio fissato sul 12-3 al 26'. Il momento di gioia dura però troppo poco: in soli quattro minuti il Galles ricambia la cortesia: con la complicità di un errore di placcaggio della difesa ospite, il numero 11 Morgan si lancia in avanti per consentire al compagno Hughes di raggiungere agilmente l'area di meta e portare il punteggio sul 12-10 grazie alla trasformazione di Edwards; i gallesi, però, non si accontentano: approfittando del momento di difficoltà della difesa italiana, guadagnano una nuova touche sulla linea dei 5 metri su cui impostare il drive che sfonda, per la seconda volta in due minuti, la linea azzurra.

Caricati dalla rimonta eseguita nella prima frazione di gara, i giocatori gallesi avanzano rapidamente all'inizio della seconda: bastano 40 secondi per raggiungere la linea dei 5 metri italiana e beffare, sugli sviluppi di una touche, la difesa grazie a Houston. Qualche secondo di attesa, per la conferma TMO, poi la sentenza: meta assegnata e trasformata dal solito Edwards. Al 42', sono 12-22.

I dieci punti di svantaggio non sono sufficienti, tuttavia, a demoralizzare gli Azzurrini, che grazie ad un passaggio intercettato da Gesi vedono la possibilità di guadagnare prima la linea dei 22, poi quella dei 5 dove la difesa gallese riesce a rallentare l'avanzata senza però poter ostacolare la buona gestione del gioco a terra ospite che regala a Gallorini la possibilità di allungare il pallone oltre la linea di meta. Sante non trasforma. 17-22.

I minuti successivi vedono sul campo un Galles propositivo, cui si contrappone la difesa azzurra decisa a non concedere maggiore distacco agli avversari quanto piuttosto a guadagnare metri, inizialmente con fatica, sino a giungere a pochi metri dall'area di meta avversaria, al 56', quando il drive impostato sulla touche italiana porta Aminu, rivelatosi decisivo da subentrante, a segnare altri cinque punti. 

Dopo appena 3 minuti, il punteggio è di 22-22 ed il Galles guadagna un piazzato: facile per Edwards che li fa diventare 25. L'atmosfera è sempre più tesa, le squadre sempre più aggressive e determinate ma i padroni di casa hanno una marcia in più: 62' e touche conquistata sulla linea dei 22 metri; il drive italiano è inarrestabile fino a quella dei 5, dove per un attimo l'avanzata pare fermarsi ed Artuso sottolinea come sia solamente un istante: l'Italia sfonda e fa 27-25. Questa volta, Sante non sbaglia e trasforma. Minuto 64 e punteggio fissato sul 29-25.

 

 

 

Marcatori: PT 11’ m. Gesi, n.t. (5-0); 14’ cp Edwards (5-3); 25’ m. tecn. Italia (12-3); 32’ m. Hughes, t. Edwards (12-10); 35’ m. De La Rua, n.t. (12-15). ST 42’ m. Houston, t. Edwards (12-22); 44’ m. Gallorini, n.t. (17-22); 57’ m. Aminu, n.t. (22-22); 62’ cp Edwards (22-25); 65’ m. Artuso, t. Sante (29-25)

Italia U20: 15. Brisighella; 14 Gesi, 13 Passarella, 12 Bozzo, 11 Bozzoni (78’ Elettri); 10 Sante, 9 Battara; 8 Botturi, 7 Odiase, 6 Lavorenti (45’ Berlese), 5 Turrisi (72’ Ruaro), 4 Mattioli, 3 Gallorini (63’ Artuso), 2 Quattrini, 1 Taddei (45’ Aminu)
A disposizione: 16 Gasperini, 17 Aminu, 18 Artuso, 19 Ruaro, 20 Berlese, 21 Casilio, 22 Elettri, 23 Bini
Head Coach: Massimo Brunello

Galles U20: 15 Winnett; 14 Houston (24’ – 34’ J. Morse; 63’ Davies), 13 Hennessey, 12 Bradley, 11 Morgan; 10 Edwards (72’ Jenkins), 9 Hughes (63’ Hope); 8 M. Morse (72’ Giannini), 7 De La Rua, 6 Woodman; 5 Green (59’ Evans), 4 Edwards; 3 Pritchard (48’ Fletcher),  2 Scarfe (56’ Morgan), 1 Kelleher-Griffiths (56’ J. Morse)
A disposizione: 16 Morgan, 17 J. Morse, 18 Fletcher, 19 Giannini, 20 Evans, 21 Hope, 22 Jenkins, 23 Davies

Head Coach: Byron Hayward

Arbitro: Woodthorpe (RFU)
Assistenti: Leal (RFU) e Ferreira (SARU)
Cartellini: 24’ giallo Kelleher-Griffiths (GAL); 
Calciatori: Sante (ITA) 1/4; Edwards (GAL) 4/4; 
Note: PT 12-15. Serata fresca, terreno in perfette condizioni, spettatori 4873 (sold-out).
Player of the Match: Marcos Gallorini (ITA)

 

 

 

Foto Federugby

notizie correlate

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Successo impressionante dei Blues, che potrebbero agguantare il titolo a sorpresa
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta
Lamaro propositivo: "Dobbiamo pensare al nostro rugby"

Lamaro propositivo: "Dobbiamo pensare al nostro rugby"

Le dichiarazioni nel post partitia di Italia-Galles
Italia stavolta non va, il Galles vince 17 a 29

Italia stavolta non va, il Galles vince 17 a 29

Troppo nervosismo, tanti errori, gli Azzurri questa volta cedono
Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Oggi c'è Le Crunch, per gli Azzurri Allan gioca da estremo

ultime notizie di Nazionale Giovanile

notizie più cliccate di Nazionale Giovanile