7 mesi fa 02/08/2022 19:34

Campionato Under 19: la formula della stagione 2022/23

Due livelli di competizione: Regionale e Interregionale

A due mesi dall’assegnazione dello scudetto Juniores, titolo Under 19 che per la prima volta è andato in Emilia al Rugby Colorno, la Federazione Italiana Rugby pe la prossima stagione ha previsto una revisione delle formule coerente con la necessità del movimento di accrescere la qualità del Campionato Italiano U19 - valido per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia Juniores - e del Campionato U17, che assegna il Trofeo “Mario Lodigiani” attraverso un’accresciuta omogeneità qualitativa dei partecipanti, mantenendo al cuore della competizione gli obiettivi di sicurezza, divertimento e sostenibilità.  

È stato pertanto definito per entrambe le competizioni di prevedere per le Società aventi diritto una partecipazione libera, indicando all’atto dell’iscrizione se intendano partecipare all’attività Interregionale Titolo - valida per competere per lo scudetto U19 e per le fasi finali U17 - o all’attività Regionale, finalizzata alla partecipazione ed al coinvolgimento dei praticanti. 

 

Campionato Under 19


Inizio: 25 settembre 2022

Termine: 4 giugno 2023


Formula: iscrizione libera su due livelli di competizione, Interregionale per il Titolo o Regionale.

Fase Qualificazione (25 settembre-23 ottobre): obbligatoria per chi si iscrive alla fase Interregionale, gestita dai Comitati Regionali. La formula consentirà di individuare le venti migliori squadre iscritte alla fase Interregionale.

Fase Interregionale Titolo (30 ottobre 2022-14 maggio 2023): due gironi da dieci su base geografica, con gare di andata e ritorno tra le componenti di ciascun girone. Le prime due classificate di ciascun girone si qualificano alle semifinali di andata e ritorno del 21 e 28 maggio secondo il seguente schema:

2° Girone 2 v 1° Girone 1

2° Girone 1 v 1° Girone 2

Le vincenti del doppio confronto di semifinali si affrontano in campo neutro nella Finale del 4 giugno 2023 che assegna il titolo di Campione d’Italia Giovanile 2022/23. 

Fase Regionale: (30 ottobre 2022-28 maggio 2023): Le Società iscritte alla Fase Regionale e quelle non qualificate alla Fase Interregionale Titolo dopo la Fase Qualificazione disputeranno gironi locali per l’assegnazione di Coppe Regionali, con formule definite dai Comitati Regionali di riferimento. 

 

 

notizie correlate

Rugby: dalla prossima stagione si torna alle categorie pari

Rugby: dalla prossima stagione si torna alle categorie pari

Basta alle U19, dal prossimo campionato i 2005 direttamente in seniores
Rugby: 22 atlete sotto contratto con Fir anche per il 2023

Rugby: 22 atlete sotto contratto con Fir anche per il 2023

Rinnovato l’impegno federale verso le migliori giocatrici dell’Italia Femminile
Fir: tre milioni di Euro per il rugby di base

Fir: tre milioni di Euro per il rugby di base

Innocenti: “i club sono il motore del rugby italiano”
Serie B: ripescata l’Unione Rugby Capitolina Cadetta

Serie B: ripescata l’Unione Rugby Capitolina Cadetta

In seguito alla rinuncia dell’Amatori Catania i romani sono inseriti nel Girone sud
Tecnici Fir: triplo ruolo per Roberto Santamaria

Tecnici Fir: triplo ruolo per Roberto Santamaria

Salvatore Costanzo tecnico degli avanti all’Accademia Benetton Rugby
Rugby: a Palermo il primo Centro Federale del Meridione

Rugby: a Palermo il primo Centro Federale del Meridione

Innocenti: “punto di non ritorno sull’impegno dello sviluppo del rugby al sud”
Accademie di Benetton e Zebre: i 17 atleti sotto contratto

Accademie di Benetton e Zebre: i 17 atleti sotto contratto

Fernandez “è il tassello sino ad oggi mancante nello sviluppo dei giocatori”

ultime notizie di Giovanile

notizie più cliccate di Giovanile