5 mesi fa 14/10/2022 00:31

Italia Femminile: Tre i cambi nel XV anti Canada

Di Giandomenico “è evidente un innalzamento del lato tecnico e fisico del Torneo”

L’Italdonne è pronta ad affrontare la seconda sfida del Girone B della Rugby World Cup, prossimo avversario il Canada domenica 16 ottobre alle 12.45 locali (1.45 italiane) al Waitakere Stadium di Auckland.

Coach Di Giandomenico apporta tre cambi nel XV titolare rispetto all’esordio Mondiale quando le azzurre hanno vinto 22-10 contro gli USA a Wangharei. Dentro Beatrice Veronese in terza linea, Giordana Duca in seconda e Sara Seye sul lat destro della mischia al posto di Lucia Gai.

Si tratta del terzo confronto tra le Azzurre e il XV canadese guidato da Kevin Rouet con entrambi i due precedenti a favore del Canada,  l’ultimo durante la preparazione alla RWC terminato 34-24 per il Canada.

 

“Le scelte nella formazione – ammette Andrea Di Giandomenico – sono dettate anche dall’esigenza di gestire le energie in una competizione che ha evidenziato un innalzamento del lato tecnico e fisico. Il focus sarà improntato sulla nostra prestazione: giocando il nostro miglior rugby possiamo raggiungere risultati importanti”.

 

Italia - Canada sarà trasmessa in diretta su Rai 2 e Sky Sport Arena sabato notte alle 12.45 locali (1.45 italiane).

 

La formazione:

15 Vittoria OSTUNI MINUZZI (Valsugana Rugby Padova, 17 caps)
14 Aura MUZZO (Arredissima Villorba Rugby, 28 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 71 caps)
12 Beatrice RIGONI (Valsugana Rugby Padova, 58 caps)
11 Maria MAGATTI (Cus Milano Rugby, 47 caps)
10 Veronica MADIA (Rugby Colorno, 33 caps)
9 Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 70 caps)
8 Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 57 caps) – capitano
7 Giada FRANCO (Rugby Colorno, 25 caps)
6 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 13 caps)
5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 31 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, 37 caps)
3 Sara SEYE (Transvecta Rugby Calvisano, 9 caps)
2 Melissa BETTONI (Stade Rennais, 73 caps)
1 Silvia TURANI (Exeter Chiefs Women, 21 caps)
 
A disposizione

16 Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 12 caps)
17 Gaia MARIS (Wasps, 13 caps)
18 Emanuela STECCA (Arredissima Villorba Rugby, 3 caps)
19 Sara TOUNESI (Sale Sharks, 25 caps)
20 Isabella LOCATELLI (Rugby Colorno, 35 caps)
21 Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, 14 caps)
22 Sara BARATTIN (Arredissima Villorba Rugby, 108 caps)
23 Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba Rugby, 11 caps)

 

Match Rugby World Cup New Zealand 2021

USA v Italia 10-22 (0-5) Northland Events Centre, Whangarei
Italia v Canada, Waitakere Stadium, Auckland – Domenica 16 ottobre, kick off ore 12.45 ora locale / 1:45 ora italiana
Giappone v Italia, Waitakere Stadium, Auckland – Domenica 23 ottobre, kick off ore 12.45 ora locale / 1:45 ora italiana

 


 

notizie correlate

Rugby: 22 atlete sotto contratto con Fir anche per il 2023

Rugby: 22 atlete sotto contratto con Fir anche per il 2023

Rinnovato l’impegno federale verso le migliori giocatrici dell’Italia Femminile
Il meglio e il peggio del rugby nel 2022

Il meglio e il peggio del rugby nel 2022

Tra Ange Capuozzo e le vittorie delle Nazionali, un anno di successi per il rugby italiano
Ranking World Rugby: Italia, il miglior piazzamento in 10 anni

Ranking World Rugby: Italia, il miglior piazzamento in 10 anni

La classifica del rugby mondiale durante le Autumn Nations Series
Italdonne fuori ai quarti, la Francia vince 39 a 3

Italdonne fuori ai quarti, la Francia vince 39 a 3

L'avventura mondiale delle Azzurre si è conclusa a Whangarei
Italdonne: quattro cambi per il Quarto di finale con la Francia

Italdonne: quattro cambi per il Quarto di finale con la Francia

Assenti Giada Franco e Sara Tounesi, rientra Manuela Furlan

ultime notizie di Femminile

notizie più cliccate di Femminile