1 anno fa 17/03/2022 11:11

Iscrizioni aperte alla Senior Academy di Verona

Test di selezione il prossimo 23 marzo

Dopo la consolidata esperienza della Verona Rugby Junior Academy, al Payanini Center prende il via il progetto della “Senior Academy’’ per la stagione sportiva 2022/23 rivolta agli atleti nati nel 2002 e nel 2003.

L’iniziativa è nata per favorire la transizione verso la categoria seniores dei giovani atleti che escono non solo dalla Verona Rugby Academy, ma anche dalla categoria Under 19 di tutti i Club d’Italia, e si protrae per i successivi due anni.

 

 

Gli atleti selezionati per la Senior Academy, i c.d. Project Players, avranno a disposizione uno staff di alto livello (tra gli altri Zane Ansell, Greg Sinclair, Michele Rizzo, Michele Corso, Filippo Nason e Michele Mortali) ed una struttura all’avanguardia; affronteranno un percorso che li vedrà inseriti nella rosa della prima squadra per gli allenamenti collettivi, parteciperanno poi ad allenamenti del “gruppo ‘Project’’ per quanto riguarda le skills di base e la palestra ed infine verrà definito il loro progetto individuale, Individual Performance Plan (IPP).

L’IPP si struttura attraverso la programmazione dellosviluppo tecnico, tattico, fisico e mentale del singolo giocatore, disegnato sulle sue caratteristiche personali e prevede allenamenti one to one di ruolo specifico, di skills, di analisi tattica e di potenziamento fisico per rafforzare le proprie qualità e/o colmare i propri punti deboli. E’ infatti uno strumento diventato necessario nell’alto livello, che aiuta l’atleta a capire come raggiungere i suoi massimi obiettivi sportivi in termini di performance.

 

 

OBIETTIVI

La Verona Rugby Senior Academy si pone l’obiettivo di formare Atleti al massimo livello e sviluppare le loro qualità mettendo il focus sull’innalzamento della performance a prescindere dall’età. Questo può essere raggiunto tramite un progetto tecnico personalizzato che si rinnova e perfeziona costantemente, in cui vengono richiesti dedizione, lavoro e disciplina.

 

BORSA DI STUDIO

Il Verona Rugby offre una borsa di studio agli atleti che accedono alla Senior Academy, borsa di studio che comprende l’alloggio e la completa copertura delle tasse universitarie.

 

SELEZIONI

Gli atleti che vogliono intraprendere il percorso nella Senior Academy possono richiedere un provino al nostro Staff che verrà programmato secondo gli impegni dell’atleta e della Verona Rugby Academy.

È possibile inviare una mail a accademia@veronarugby.it specificando: provino Senior Academy, nome e cognome dell’atleta.

 

Il prossimo test di selezione alla Verona Rugby Senior Academy si svolgerà mercoledì 23 marzo 2022, dalle 15.30 alle 20.00, al Payanini Center.

 

SCARICA QUI LA BROCHURE SENIOR ACADEMY

 

 

“Con grande entusiasmo entriamo nel secondo anno di Senior Academy - dichiara Raffaella Vittadello, presidente del Verona Rugby -. Dopo una prima edizione di progetto che ha visto più di 10 atleti tra le annate 2002 e 2001 inseriti nella rosa della prima squadra, tutti con un buon numero di presenza all’attivo in serie A.’’

‘’Il nostro è un ambizioso progetto che vuole, in primis, crescere uomini ma si pone anche l’obiettivo di creare un bacino di giovani talenti che possano esordire in prima squadra e che siano pronti ad essere inseriti in realtà di livello superiore come il Top10 o lo United Rugby Championship, tutto questo grazie al nostro consolidato metodo formativo. Per la formazione di giovani atleti è sicuramente necessario porre l’attenzione sul minutaggio extra di lavoro in gruppo ma si rende anche necessario lo step successivo di sviluppare ed eseguire una programmazione creata sul profilo individuale del giocatore’’ conclude Raffaella Vittadello.

 

 

 

TUTTE LE INFO E I MODULI DI PRE ISCRIZIONE A QUESTO LINK

 

Mail: accademia@veronarugby.it

notizie correlate

Primo incontro verso la nascita dell’Associazione allenatori

Primo incontro verso la nascita dell’Associazione allenatori

Lavori in corso per 6 dei 10 allenatori di Top10
Il trucchetto del tallonatore del Bordeaux [VIDEO]

Il trucchetto del tallonatore del Bordeaux [VIDEO]

Malizie in mischia ordinata dal Top14 francese
Contatto in allenamento: le linee guida di World Rugby

Contatto in allenamento: le linee guida di World Rugby

I suggerimenti di World Rugby e dei responsabili Conrad Smith e Stuart Lancaster
E’ Shaun Edwards l’arma in più di questa Francia?

E’ Shaun Edwards l’arma in più di questa Francia?

Shaun Edwards racconta la sua esperienza nei Bleus
The side step - il cambio di passo, la finta [VIDEO]

The side step - il cambio di passo, la finta [VIDEO]

A scuola da Semesa Rokoduguni e Orlando Bailey del Bath
I cardini tecnici della touche secondo Marco Bortolami

I cardini tecnici della touche secondo Marco Bortolami

Allenare la touche, impostare il gioco in base alle qualità dei propri giocatori
Pillole tecniche: la difesa del Benetton Rugby [VIDEO]

Pillole tecniche: la difesa del Benetton Rugby [VIDEO]

L’occhio sul sistema difensivo in Benetton - Glasgow Warriors
Vita da coach: Mirco Bergamasco e la formazione francese

Vita da coach: Mirco Bergamasco e la formazione francese

“All’inizio ho fatto l’errore di voler allenare come mi allenavo io da giocatore”

ultime notizie di Eventi

notizie più cliccate di Eventi