ultimissime notizie
Italrugby: si crede davvero a questo progetto?
Riflessioni post Italia - Francia del 6 Nazioni

E’ iniziato un altro 6 Nazioni e siamo ancora qui a cercare nuovi argomenti per analizzare senza giudizi, per cercare di capire, per offrire punti di vista e possibili soluzioni alla situazione sempre più complessa della nostra prima Nazionale

La rinuncia alla Nazionale di uno dei suoi talenti più fulgidi fa riflettere. Ne sappiamo poco, da fuori. Essenzialmente, sappiamo quello che Minozzi stesso ha esternato, per iscritto, sui social. Le sue parole misurate ci danno però
Italrugby, l'eterno equivoco sull'intensità di gioco
Il problema è lo stato mentale, non la preparazione fisica

Il finale di Sei Nazioni 2020 maschile ci ha portato due partite largamente insoddisfacenti e non solo nel punteggio. Tecnicamente, la Nazionale maggiore maschile è squadra che non riesce a produrre gioco, quando ci prova fatica
Prepararsi agli infortuni
Quando succederà dobbiamo essere pronti

Le notizie di infortuni gravi continuano ad accumularsi nella cronaca rugbistica. Molto spesso sono coinvolti atleti giovani, che già intorno ai vent'anni si trovano alle prese con recidive e ricadute, con una casistica che riguarda in particolare
ultime notizie
- La Toscana ambisce da tempo a competere con le Regioni italiane rugbistiche per eccellenza. Con I Medicei in Top12, i rinnovati Cavalieri di Prato che scalpitano in serie A e molti giovani interessant …
Un “piccolo Galles” in Toscana?
Rugby in Toscana: intervista al Presidente del Comitato Toscano Riccardo Bonaccorsi
- Quanto è importante lo sport per la crescita fisica, mentale e relazionale dei nostri figli? La risposta è talmente banale che non sarebbe nemmeno il caso di approfondire l'argomento …
I ragazzi e lo sport, come evitare l'abbandono
Uno studio comparato ci indica la strada
- Il ritiro prestagione è rimasto per molti anni un’iniziativa di società professionistiche o semi-professionistiche, mosse dall’obiettivo di arrivare all’inizio dei …
Rugby: Le occasioni d’oro del ritiro pre stagione
Preparare mentalmente la squadra per l’inizio di stagione
- La meditazione è un tecnica di autosuggestione che ci aiuta ad ascoltare noi stessi, per conoscerci meglio e per allenarci a indirizzare la nostra attenzione in una direzione precisa, da noi sc …
La meditazione del rugbista
Un esercizio per la preparazione estiva
- La federazione, i club, i comitati regionali, i genitori sono riusciti a fare sistema per far crescere un movimento femminile che è ben rappresentato dalle ragazze della Nazionale maggiore?
Il sogno di Sara, un anno dopo
Come si evolve il movimento del rugby femminile
- Sempre più ricerche scientifiche si stanno occupando di valutare se la pratica della meditazione abbia effetti concreti nel migliorare la qualità delle nostre vite. I risultati sono …
Lo sport e la meditazione
Dall'autosuggestione alla consapevolezza
- Il mondo dello sport professionistico vive un’autentica ubriacatura da dati statistici. Agenti, allenatori, preparatori atletici, altri addetti ai lavori e giocatori stessi vivono in s …
La valutazione di un giocatore in base ai dati
Perché i dati dell'atleta non raccontano tutto
- Più di un dirigente sportivo mi ha confessato che la parte più difficile del suo lavoro non ha più a che fare con l'organizzazione, con la programmazione o con i risultati del …
Mental coaching per genitori
Vuoi davvero aiutare tuo figlio? Ecco come
- Il finale di una stagione sportiva è spesso una situazione senza mezze misure: per la maggior parte delle squadre costituirà un momento della verità dal quale ottenere un giu …
Rugby: la motivazione per il finale di stagione
Come mantenerla e stimolarla
- E’ uno dei temi obbligati quando si parla di far sviluppare il rugby: portarlo nelle scuole e presentarlo ai bambini già in tenera età. Abbiamo intervistato Cristina Pezzi, pe …
Il rugby a scuola, educazione e divertimento
Come portare il rugby nelle scuole, intervista a Cristina Pezzi