ultimissime notizie
Francia - Italia: preview e formazioni di Marsiglia
In palio il Cucchiaio di legno?

Non è la sede "anomala" di questa Francia – Italia il tratto distintivo della nostra terza giornata del Sei Nazioni 2018. Giocare a Marsiglia e non a Parigi, in fin dei conti, altro non è che la conferma che, anche nei quartieri alti e …
Irlanda - Italia 56-19: le pagelle di Sbrocco
Minozzi: segna sulla bandierina come quelli veri. Forse abbiamo trovato il nuovo Paolo Vaccari

Ne abbiamo presi 58 nel 2016, 63 nel 2017 e 56 ieri pomeriggio, giorno della nostra 14esima sconfitta consecutiva nel Torneo dei tornei. È vero, per contro, che i 19 punti segnati sono il record delle ultime tre annate
Irlanda - Italia: preview e formazioni
Sfidiamo i terzi al mondo, la vera rivale dell’Inghilterra per la conquista del 6 Nazioni

Mette le mani in prima linea il nostro ct irlandese per lo scontro di domani con la formazione che in molti considerano candidata naturale alla vittoria del Torneo. Lovotti e Ghiraldini si accomodano in panchina e lasciano spazio
Italia - Inghilterra 15-46: le pagelle di Sbrocco
Zanni: "l’entusiasmo di un ragazzino e il coraggio di un valoroso e indistruttibile pretoriano"

Vietato illudersi! Però, ammesso e non concesso che ci sia modo e modo di beccarne quasi 50, l’Italia dell’Olimpico qualcosa di buono e, soprattutto, di nuovo ha detto e fatto vedere. Sul piano della qualità e dell’efficacia del gioc …
ultime notizie
- Novità propriamente dette: nessuna. Salvo qualche scelta non esattamente prevista alla vigilia. Segno che questo gruppo ha profondità, sosterrà qualcuno, mentre altri riterranno t …
Italia - Inghilterra: la presentazione della prima del 6 Nazioni
L’Inghilterra ha un motore da F1e scorte quasi inesauribili di gomme e carburante
- Correva l’anno di grazia 2000 tondo tondo, grazie a Georges Coste e al combinato disposto della lungimiranza e della disponibilità economica di un paio di club, l’Italia d …
L’Italia dall’ingresso nel 6 Nazioni ad oggi
Talenti emigrati, sistema Accademie e ingresso nel Pro12
- Archiviato (finalmente!) un 2017 che poco di buono ha detto circa la consistenza e il valore assoluto della nostra Nazionale, è già il momento di (provare a) prevedere ciò che acc …
Il 2018 dell’Italrugby: le prospettive della stagione azzurra
Il 6 Nazioni, il Tour in Giappone, la sfida con la Georgia
- Sorvolando sopra la platea di giocatori con qualche spiccata qualità (effettiva o potenziale), da inserire nel giro dell’Italia già dal prossimo Sei Nazioni o dal Mondiale giappone …
Italrugby: 12 nomi per il futuro del rugby italiano
I giocatori da tenere sott'occhio nel 2018
- Non mi voglio appuntare alcuna medaglia sul petto, né iscrivermi al partito dell’ “io l’avevo detto”. Però la nomina di Jaques Brunel a commissario tecnico della …
Jaques Brunel: riflessioni sull’ex tecnico dell’Italia, ora CT della Francia
Brunel: l’inventore della distribuzione e redistribuzione dei giocatori
- Li fanno tutti, proviamoci anche noi. Bella roba, i bilanci. Metti in una colonna le cose che sono andate come ti aspettavi, in un’altra quelle che si sono risolte molto al di sotto delle aspett …
Un anno di rugby italiano: ecco cosa ci ha lasciato il 2017
6 nazioni, Eccellenza, Femminile, Test Match, Nazionale U20 e tesserati Fir
- Zebre – Benetton atto secondo. Stavolta a Parma il giorno prima del veglione. Sulla base di quanto visto a Monigo il 23, ritenere che il XV di Bradley debba considerarsi il favorito naturale app …
Zebre – Benetton atto secondo: preview e formazioni
Zebre favorite? Nel match di andata abbiamo visto la peggiore prestazione dei bianco neri, inoltre ha pesato il rosso a Meyer
- Dai tempi del pernacchio del grande Eduardo fino alle monetine sulla testa di Craxi. Ma a tutto dovrebbe esserci un limite. Leggo e sento, in questi giorni, dipingere il ritorno alle Zebre di Padovani …
Padovani - Gavazzi: il ritorno alle Zebre diventa (di nuovo) un caso
Un commento sul ritorno di Padovani alle Zebre
- Raniero D’Alberto, 34 anni, è il responsabile della preparazione atletica del Rugby Reggio. Italo sudafricano, è in Italia dal 2001, ha giocato nel Rugby Parma (utility back) ed &e …
L’Eccellenza vista dalla preparazione atletica: intervista a Raniero D’Alberto del Rugby Reggio
“Il mio obiettivo è mandare in campo ogni sabato una squadra atleticamente all’altezza, non affaticata e psicologicamente pronta a dare il meglio”
- Al termine del derby n.161 del Battaglini fra Petrarca e Rovigo, ad andarci di mezzo è stata la bandiera “di guerra” delle Ombre nere, il club che raggruppa un buon numero di pacifi …
Maltrattata la bandiera del Petrarca dopo il derby al Battaglini
Fa discutere il brutto gesto attribuito a dei ragazzini