ultimissime notizie
Dalla terza alla prima linea: i giorni in trincea di Maxime Mbandà
Mbandà racconta la sua esperienza da volontario contro il covid-19

"Mi rincuora la solidarietà delle persone, come la farmacista che vedendoci con i guanti ha pensato alle nostre mani e ci ha regalato una crema idratante. Sembra qualcosa di superfluo quando provi a salvare delle vite ma sono gesti del genere che ti fan …
I cinque CT di Sergio Parisse
L’ex capitano dice la sua su ogni tecnico della Nazionale da Allrugby Podcast

Durante la puntata di questa settimana di Allrugby Podcast, Sergio Parisse ha ripercorso un po' tutta la carriera: una puntata ricca di aneddoti, a volte curiosi e divertenti, altri davvero intimi. Anche grazie all'altro ospiti, il suo amico Gonzalo Canale
Mark Ella: il futuro del rugby è nell’emisfero sud
Ella non è un fan del Sei Nazioni e lancia un messaggio all’Italia: “meno Francia, più Nuova Zelanda e Sudafrica”.

Mark, non ne fa mistero, non ama il “torneo più antico del mondo”, ma in generale non è un big fan del rugby attuale: “cosa potete aspettarvi da uno come me? Im- maginate il gioco che ho frequentato e paragoniamolo a quello attuale
Ian Keatley: "partire con il piede giusto"
“Il sistema irlandese funziona perché i giocatori sono pronti prima ancora di arrivare in Accademia”

Anche se non è più un ragazzino, ammirare in una franchigia italiana un giocatore del calibro di Ian Keatley dovrebbe rendere orgogliosi i tifosi del Benetton e, in second’ordine, quelli italiani. Titolare per anni di Munster, nel giro
ultime notizie
- Terza linea di razza, azzurro 139, una carriera professionale in Africa, la passione per i cavalli. Signori ma soprattutto signore, ecco a voi Gianfranco Zanchi
Ciao Gabbiano
Il saluto a Gianfranco Zanchi, storica terza linea del Milano e dell’Italia
- Ci si interroga spesso sul perché dei successi neozelandesi: si parla di capacità di selezione, di gestione delle risorse, di staff di grande bravura e di un environment che certamente s …
Il clinic dei tuttineri a Milano
Cinque giorni, 12 sedute sul campo e 10 in aula, parole semplici, concetti chiari, un'esperienza fondata sia sull'apprendimento tecnico sia sui significati etici e culturali della disciplina All Blacks
- Marco Zanon è stato apprezzato da un altro druido piuttosto rispettato dai giocatori nostrani, Conor O’Shea che lo ha aggregato al gruppo del Sei Nazioni al posto dell’infortunato B …
Sogni e realtà di Marco Zanon, l’ultimo debuttante in Azzurro
I giovani salveranno il nostro rugby?
- È la stagione 1988/89, l’Amatori Milano è da poco nell’orbita di Silvio Berlusconi e sono richiesti due stranieri di livello. Il primo è David Campese che si piazzer&a …
Australia: Brad Burke “mi fido di Cheika”
Le chance dell’Australia al mondiale giapponese nelle parole di Brad Burke, numero 9 wallaby con Ella e Campese (con un passato anche in Italia, a Milano)
- Agustin Pichot si è fatto paladino di una rivoluzione nel rugby che conta. Allrugby lo ha intervistato per conoscere direttamente da lui la filosofia e le motivazioni che stanno dietro alla vog …
Agustin Pichot e il modello Argentina
L’attuale vice presidente di World Rugby su eleggibilità degli stranieri, rugby femminile e doping
- Agustin Pichot si è fatto paladino di una rivoluzione nel rugby che conta. Lo abbiamo intervistato per conoscere direttamente da lui la filosofia e le motivazioni che stanno dietro alla voglia …
Agustin Pichot per un mondo ovale giusto, per un rugby più giusto
L’ex mediando Pumas su promozione e retrocessione da Tier 1 e Tier 2, di Italia e Argentina