ultimissime notizie

Training    0 commenti   5 anni fa

Preparazione Fisica nel Rugby: Fiato e Resistenza

Il lavoro aerobico può rallentare gli atleti? Solo un mito

Quando si parla di sviluppare fiato per il giocatore di rugby, spesso vengono proposte situazioni di lavoro che cerchino di mimare il più possibile azioni simili a quelle della partita.
Training    1 commenti   5 anni fa

Preparazione fisica nel rugby: la velocità

Come diventare più veloci ed esplosivi? Risponde il preparatore atletico Flavio di Giorgio

L’esperienza da giocatore e preparatore mi ha fatto capire che nel rugby di alto livello (Pro ed Internazionale) non è la forza o la struttura fisica che differenzia un giocatore d’elite da un sub-elite, bensì la velocità di gioco (fisica e …
Training    0 commenti   5 anni fa

Preparazione fisica nel rugby: La Forza

Programmare la Forza nel pre stagione

Nel rugby moderno nonostante la globalizzazione rimangono, tra le diverse nazioni, differenze culturali e anche fisiche che influiscono sui sistemi di gioco e allenamento.
Training    0 commenti   5 anni fa

Preparazione fisica nel rugby: "Off season"

Progetto di squadra o individuale?

Il fischio di un’ultima partita di campionato, la fine di una stagione, un equivalente di circa 600 ore di allenamenti (Eccellenza-Pro 12), senza contare I minuti giocati nelle partite amichevoli ed ufficiali; possibili acciacchi-infortuni

ultime notizie

    non ci sono elementi per questa lista