notizie in primo piano di Alimentazione
0 commenti
6 anni fa
Integratori naturali, la frutta secca in sostituzione alle proteine
L'integrazione alimentare è fondamentale per un buon allenamento

L'alimentazione nel rugby è fondamentale per potersi allenare al meglio e molto spesso per sopperire all'inteso lavoro fisico sul campo e in palestra si ricorre all'utilizzo di integratori alimentari come ad esempio le proteine.
0 commenti
7 anni fa
Rugby e cucina: La dieta del rugbista
Ricominciare dopo le feste, qualche dritta sullalimentazione

Amici rugbisti le feste sono finite ed è il momento di rimettersi gli scarpini pronti per la seconda parte della stagione. Due settimane di stop ed i vari pranzi e cene dai parenti potrebbero averci appesantito un po' troppo e forse questa sorta di dieta del rugbi …
0 commenti
7 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Arnica Montana come rimedio per traumi e contusioni
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata

L'Arnica Montana e? una pianta erbacea perenne della famiglia delle Composite che cresce nelle regioni alpine e prealpine. I suoi fiori sono la parte utilizzata in fitoterapia. I principi attivi contenuti nell'arnica, ovvero i flavonoidi, i triterpeni, i lattoni se …
0 commenti
7 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: La propriocezione come strumento di prevenzione dagli infortuni
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata

Esistono esercizi che riescono a ripristinare la propriocettivita?, quegli stessi esercizi che vengono spesso utilizzati per prevenire gli infortuni e per far si che le prestazioni atletiche siano sempre ottimali.
0 commenti
7 anni fa
Rugby e alimentazione: acidosi metabolica e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata

L'organismo, nello svolgere le proprie funzioni ossida delle cellule e produce scorie acide: queste devono essere eliminate ed il processo di espulsione avviene attraverso gli organi emuntori, soprattutto intestino, polmoni, pelle, reni.
Per poter fare cio?, l'orga …
0 commenti
8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Idratazione e performance muscolare
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata

In un'attivita? di resistenza di lunga durata quale il rugby, occorre idratarsi accuratamente il giorno prima del match, bere almeno 1?2 litro di acqua circa due ore prima dell'inizio della partita favorendo l'ottimale assorbimento intestinale...
0 commenti
8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Alimentazione e integrazione nell'atleta vegetariano
Il dubbio principale ha sempre riguardato la sua capacitA' di fornire agli atleti i corretti apporti nutrizionali

Aumenta sempre piu? il numero di persone che scelgono l'alimentazione vegetariana preferendola a quella onnivora. Tra le motivazioni il rispetto per la vita degli animali e la maggiore tutela della salute: e? infatti assodato che una dieta povera di proteine animal …
0 commenti
8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: preparazione, alimentazione e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata

Il rugby e? chiaramente uno sport di squadra, tuttavia la performance non ottimale di un singolo giocatore puo? determinare il non raggiungimento del risultato atteso.
ultime notizie di Alimentazione
- 0 commenti 8 anni faIl magnesio e? uno degli elementi fondamentali nei processi vitali delluomo e da esso dipendono innumerevoli processi metabolici, tra i quali la buona funzionalita? muscolare. Ma che funzioni svolge …
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Magnesio e prestazione sportiva ottimale
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Alimentazione
- 0 commenti 7 anni fa
Rugby e cucina: La dieta del rugbista
Ricominciare dopo le feste, qualche dritta sullalimentazione
- 0 commenti 6 anni fa
Integratori naturali, la frutta secca in sostituzione alle proteine
L'integrazione alimentare è fondamentale per un buon allenamento
- 0 commenti 8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Idratazione e performance muscolare
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- 0 commenti 8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: preparazione, alimentazione e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- 0 commenti 7 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Arnica Montana come rimedio per traumi e contusioni
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- 0 commenti 7 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: La propriocezione come strumento di prevenzione dagli infortuni
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- 0 commenti 8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Alimentazione e integrazione nell'atleta vegetariano
Il dubbio principale ha sempre riguardato la sua capacitA' di fornire agli atleti i corretti apporti nutrizionali
- 0 commenti 7 anni fa
Rugby e alimentazione: acidosi metabolica e performance
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata
- 0 commenti 8 anni fa
RUGBY E ALIMENTAZIONE: Magnesio e prestazione sportiva ottimale
Rubrica a cura del Prof. Andrea Savini - Naturopata