8 giorni fa 18/03/2023 09:41

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi

Ultima giornata di Sei Nazioni, con l'Irlanda vicina alla vittoria e al Grande Slam e la Francia obbligata a vincere con bonus, nella magra speranza di insidiarsi al primo posto in questo rush finale. 

La Scozia, ormai fuori dal giro del titolo, obbligata a vincere per confermare l'ottima crescita. Davanti l'Italia di Crowley che ha sovvertito il trend degli anni precedenti, giocando un torneo sicuramente positivo, fatto salva la sconfitta con il Galles in cui sono emerse alcune lacune e incertezze. Per gli Azzurri l'esordio di Simone Gesi, mattatore con le Zebre, e Tommaso Allan nuovamente estremo in sostituizione dell'assente Capuozzo. In panchina un altro esordiente per coach Crowley, il tallonatore Marco Manfredi.

Il Galles ritrova Dan Biggar con la Francia e schiera una tre quarti inossidabile con Zammit, Adams, North e Tompkins dal primo minuto. Gli irlandesi schierano il classico XV, quello che li ha portati fin qui, ad un passo dalla vittoria del Sei Nazioni. Steve Borthwick cambia tutto: la pesante sconfitta con i francesi ha dato un brutto segnale. Cinque i cambi, con il rientro di Anthony Watson e Manu Tuilagi. In mediana c'è Owen Farrell al posto di Marcus Smith.

 

 

Scozia v Italia

Scozia: 15 Ollie Smith, 14 Kyle Steyn, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu, 11 Duhan van der Merwe, 10 Blair Kinghorn, 9 Ben White, 8 Jack Dempsey, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie (c), 5 Jonny Gray, 4 Sam Skinner, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman
Panchina: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 WP Nel, 19 Scott Cummings, 20 Matt Fagerson, 21 Ali Price, 22 Ben Healy, 23 Cameron Redpath

Italia: 15 Tommy Allan, 14 Pierre Bruno, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Simone Gesi, 10 Paolo Garbisi, 9 Alessandro Fusco, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Edoardo Iachizzi, 3 Marco Riccioni, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
Panchina: 16 Marco Manfredi, 17 Federico Zani, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Niccolo Cannone, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Manuel Zuliani, 22 Alessandro Garbisi, 23 Luca Morisi

Murrayfield
Arbitro: Angus Gardner (Australia)
Assistenti: Matthew Carley (England), Craig Evans (Wales)
TMO: Brett Cronan (Australia)

 

 

Francia v Galles

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Jonathan Danty, 11 Ethan Dumortier, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Francois Cros, 5 Romain Taofifénua, 4 Thibaud Flament, 3 Uini Atonio, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
Panchina: 16 Peato Mauvaka, 17 Reda Wardi, 18 Sipili Falatea, 19 Bastien Chalureau, 20 Seckou Macalou, 21 Maxime Lucu, 22 Yoram Moefana, 23 Melvyn Jaminet

Galles: 15 Louis Rees-Zammit, 14 Josh Adams, 13 George North, 12 Nick Tompkins, 11 Rio Dyer, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Aaron Wainwright, 5 Alun Wyn Jones, 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens (c), 1 Wyn Jones
Panchina: 16 Bradley Roberts, 17 Gareth Thomas, 18 Dillon Lewis, 19 Dafydd Jenkins, 20 Tommy Reffell, 21 Tomos Williams, 22 Owen Williams, 23 Leigh Halfpenny

Stade de France, Parigi
Arbitro: Nic Berry (Australia)
Assistenti: Andrew Brace (England), Christophe Ridley (Ireland)
TMO: Joy Neville (Ireland)

 

 

Irlanda v Inghilterra

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Johnny Sexton (c), 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 James Ryan, 4 Ryan Baird, 3 Tadhg Furlong, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Rob Herring, 17 Cian Healy, 18 Tom O’Toole, 19 Kieran Treadwell, 20 Jack Conan, 21 Conor Murray, 22 Ross Byrne, 23 Jimmy O’Brien

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Anthony Watson, 13 Henry Slade, 12 Manu Tuilagi, 11 Henry Arundell, 10 Owen Farrell (c), 9 Jack van Poortvliet, 8 Alex Dombrandt, 7 Jack Willis, 6 Lewis Ludlam, 5 David Ribbans, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
Panchina: 16 Jack Walker, 17 Mako Vunipola, 18 Dan Cole, 19 Nick Isiekwe, 20 Ben Curry, 21 Alex Mitchell, 22 Marcus Smith, 23 Joe Marchant

Aviva Stadium, Dublin
Arbitro: Jaco Peyper (South Africa)
Assistenti: Ben O’Keeffe (New Zealand), Pierre Brousset (France)
TMO: Marius Jonker (South Africa)

 

 

Foto Twitter @FranceRugby

 

notizie correlate

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Successo impressionante dei Blues, che potrebbero agguantare il titolo a sorpresa
Francia devastante abbatte l'Inghilterra per 10 a 53

Francia devastante abbatte l'Inghilterra per 10 a 53

Disfatta storica a Twickenham, per l'Inghilterra una delle peggiori sconfitte
Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Oggi c'è Le Crunch, per gli Azzurri Allan gioca da estremo
Doppio rosso a Parigi, la Francia supera la Scozia 32 a 21

Doppio rosso a Parigi, la Francia supera la Scozia 32 a 21

Seconda espulsione per Mohamed Haouas contro la Scozia
Sei Nazioni 2023, le formazioni della terza giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della terza giornata

Tutte le sfide del terzo giro di boa di Sei Nazioni
L'Irlanda ne ha di più, la Francia cede 32 a 19

L'Irlanda ne ha di più, la Francia cede 32 a 19

All'Aviva Stadium trionfano i Verdi di Andy Farrell
Sei Nazioni 2023, le formazioni della seconda giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della seconda giornata

Per gli Azzurri il rientro di Marco Riccioni

ultime notizie di 6 Nazioni

notizie più cliccate di 6 Nazioni