1 mese fa 04/02/2023 00:18

Sei Nazioni 2023, le formazioni della prima giornata

Si parte con la Calcutta Cup e il Trofeo Garibaldi

Parte il Sei Nazioni numero 129, a ben centoquarant'anni dalla prima edizione dell'allora Home Championship, datato 1883. Il torneo di rugby più antico del mondo avrà inizio domani, con il match inaugurale al Principality Stadium di Cardiff alle ore 15:15, con il Galles del nuovo coach Warren Gatland (nuovo per dire) contro l'Irlanda di Andy Farrell.

A Londra va di scena la sfida tra Inghilterra e Scozia (ore 17:45), per la Calcutta Cup. Steve Borthwick al primo test con la nazionale inglese, e già sul banco di prova in una sfida dalla rivalità storica. Il Cardo ha vinto le ultime due sfide al Sei Nazioni con la Red Rose (20-17 nel 2022, 11 a 6 nel 2021) e negli ultimi anni è diventata la bestia nera della nazionale inglese. 

In chiusura domani il Trofeo Garibaldi (ore 16:00), con il match tra Italia e Francia allo Stadio Olimpico. Gli Azzurri scendono in campo con il miglio XV degli ultimi dieci anni, e forse con la nazionale più competitiva mai scesa in campo al Sei Nazioni, se consideriamo i risultati autunnali. Davanti la corazzata dei Bleus, seconda nel Ranking mondiale e reduce degli ottimi test match autunnali.

 

 

Galles v Irlanda

Galles: 15 Liam Williams, 14 Josh Adams, 13 George North, 12 Joe Hawkins, 11 Rio Dyer, 10 Dan Biggar, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau, 7 Justin Tipuric, 6 Jac Morgan, 5 Alun Wyn Jones, 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Ken Owens (c), 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rhys Carre, 18 Dillon Lewis, 19 Dafydd Jenkins, 20 Tommy Reffell, 21 Rhys Webb, 22 Owen Williams, 23 Alex Cuthbert

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Stuart McCloskey, 11 James Lowe, 10 Johnny Sexton (c), 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 James Ryan, 4 Tadhg Beirne, 3 Finlay Bealham, 2 Dan Sheehan, 1 Andrew Porter
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Cian Healy, 18 Tom O’Toole, 19 Iain Henderson, 20 Jack Conan, 21 Conor Murray, 22 Ross Byrne, 23 Bundee Aki

Principality Stadium, Cardiff
Arbitro: Karl Dickson (RFU)
Assistenti: Angus Gardner (RA), Luke Pearce (RFU)
TMO: Tom Foley (RFU)

 

Inghilterra v Scozia

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Max Malins, 13 Joe Marchant, 12 Owen Farrell (c), 11 Ollie Hassell-Collins, 10 Marcus Smith, 9 Jack van Poortvliet, 8 Alex Dombrandt, 7 Ben Curry, 6 Lewis Ludlam, 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Ellis Genge
A disposizione: 16 Jack Walker, 17 Mako Vunipola, 18 Dan Cole, 19 Nick Isiekwe, 20 Ben Earl, 21 Ben Youngs, 22 Ollie Lawrence, 23 Anthony Watson

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Kyle Steyn, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Luke Crosbie, 6 Jamie Ritchie (c), 5 Grant Gilchrist, 4 Richie Gray, 3 WP Nel, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Fraser Brown, 17 Jamie Bhatti, 18 Simon Berghan, 19 Jonny Gray, 20 Jack Dempsey, 21 George Horne, 22 Blair Kinghorn, 23 Chris Harris

Twickenham
Arbitro: Paul Williams (New Zealand)
Assistenti: Ben O’Keeffe (New Zealand), James Doleman (New Zealand)
TMO: Brendan Pickerill (New Zealand)

 

Italia v Francia

Italia: 15 Ange Capuozzo, 14 Pierre Bruno, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Luca Morisi, 11 Tommaso Menoncello, 10 Tommaso Allan, 9 Stephen Varney, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolo’ Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Giamoco Nicotera, 1 Danilo Fischetti
A dispozione: 16 Luca Bigi, 17 Federico Zani, 18 Pietro Ceccarelli, 19 Edoardo Iachizzi, 20 Giovanni Pettinelli, 21 Manuel Zuliani, 22 Alessandro Fusco, 23 Edoardo Padovani

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Yoram Moefana, 11 Ethan Dumortier, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Anthony Jelonch, 5 Paul Williams, 4 Thibault Flament, 3 Uini Atonio, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Gaëtan Barlot, 17 Reda Wardi, 18 Sipili Falatea, 19 Romain Taofifénua, 20 Thomas Lavault, 21 Seckou Macalou, 22 Nolann Le Garrec, 23 Mathieu Jalibert

Stadio Olimpico, Rome
Arbitro: Matthew Carley (RFU)
Assistenti: Nic Berry (RA), Jordan Way (RA)
TMO: Ben Whitehouse (WRU)

 

 

 

Foto Federugby

notizie correlate

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Successo impressionante dei Blues, che potrebbero agguantare il titolo a sorpresa
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Francia devastante abbatte l'Inghilterra per 10 a 53

Francia devastante abbatte l'Inghilterra per 10 a 53

Disfatta storica a Twickenham, per l'Inghilterra una delle peggiori sconfitte
Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Oggi c'è Le Crunch, per gli Azzurri Allan gioca da estremo
Doppio rosso a Parigi, la Francia supera la Scozia 32 a 21

Doppio rosso a Parigi, la Francia supera la Scozia 32 a 21

Seconda espulsione per Mohamed Haouas contro la Scozia
Sei Nazioni 2023, le formazioni della terza giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della terza giornata

Tutte le sfide del terzo giro di boa di Sei Nazioni
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Italia - Galles 17-29: le pagelle

Italia - Galles 17-29: le pagelle

Ferrari: un capolavoro al 15’ quando ci fa guadagnare calcio di punizione in spinta

ultime notizie di 6 Nazioni

notizie più cliccate di 6 Nazioni