2 anni fa 06/03/2021 11:43

O'Sullivan, Warburton e Martin Johsnon: critiche a manetta sull'Italia

Ormai neanche i capitani ci tollerano, e così proprio non va bene...

"Seriamente, questi che ci stanno a fare qui?" il polemico Sam Warburton, ex capitano del Galles, non ha peli sulla lingua e lo dice con schiettezza e sincerità. Non possiamo dargli torto, da un lato, dall'altro c'è quell'orgoglio che ci pervade e poco ci fa essere comprensivi verso le parole dell'ex stella di Cardiff..

Ormai è un "Cinque Nazioni + 1", e questa storia non la digeriscono nemmeno i grandi. Warburton ha sottolineato questo: “Basta! Quando è troppo è troppo! Questo è ormai un torneo 5+1, bisogna far crescere l’interesse introducendo promozioni e retrocessioni. Per esempio, la Georgia ha vinto il torneo di secondo livello e quindi è di fatto più accreditata. Perché non introdurre uno spareggio per determinare ogni anno la sesta nazione?”

Fatto sta che sia il campione gallese, sia l'ex coach inglese Martin Johnson ("L'ultima partita è stata imbarazzante")  hanno gettato benzina sul fuoco, sottolineando i risultati scadenti della nostra nazionale: 12 vittorie in 105 partite giocate dal 2000 a questa parte. E Johnson non ha fatto sconti: “In passato abbiamo sempre battuto l’Italia, ma loro hanno sempre lottato. Dovevi impegnarti per batterla, era una squadra dura in difesa, erano fisici, ti rendevano la vita difficile. Facevano tanto possesso e ti tenevano il pallone lontano, ma ieri (Italia-Francia 10-50, ndr.) è stato tutto veramente troppo facile.”

Ad aggiungersi alla voce dei due giganti, c'è anche il coach irlandese Eddie O'Sullivan, ex ct dell'Irlanda e degli Stati Uniti, che per i nostri ha riservato parole molto più dirette e incisive: "L'Italia è diventata la banca del torneo, le squadre la vedono come l'occasione per segnare più punti e ottenere il bonus. Quando entrarono nel Torneo 21 anni fa tutti speravano che sarebbe cresciuta, non è stato così. Franco Smith dice che in cinque anni questa squadra batterà chiunque. Non so da dove gli vengano queste parole, ogni anno si ripete la stessa storia."

 

 

 

Risultati e classifica del 6 Nazioni 2021 - clicca sul match per tabellino formazioni e statistiche 

 

Il programma delle dirette TV e web del 6 Nazioni 2021

 

 

 

 

Consulta il catalogo palloni RM: 

Linea palloni da rugby RM Rugbymeet

 

 

 

notizie correlate

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Scozia - Italia 26-14: le Statistiche

Federico Ruzza miglior placcatore con 20 interventi
Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Scozia - Italia 26-14: le Pagelle

Zuliani: recupera una serie di palloni fondamentali
Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Italia: Simone Gesi nel XV che affronta la Scozia

Le formazioni dell’ultima del 6 Nazioni 2023
Italia - Galles 17-29: le statistiche

Italia - Galles 17-29: le statistiche

Tommaso Menoncello miglior attaccante, Giacomo Nicotera miglior difensore
Lamaro parla alla vigilia della Scozia: "Siamo stati sempre in partita"

Lamaro parla alla vigilia della Scozia: "Siamo stati sempre in partita"

Il capitano parla in conferenza stampa alla vigilia del match di Murrayfield

ultime notizie di 6 Nazioni

notizie più cliccate di 6 Nazioni