1 mese fa 26/02/2023 18:00

Doppio rosso a Parigi, la Francia supera la Scozia 32 a 21

Seconda espulsione per Mohamed Haouas contro la Scozia

Sfida da prima della classe questa tra Francia e Scozia, con il Cardo che potrebbe strappare la possibilità di consolidare la seconda posizione in classifica a Saint Denis.

L'avversario è sicuramente temibile sulla carta. La Francia apre le marcature dopo appena quattro minuti, con l'accelerazione di Dupont che serve Ntamack in prima fase, ed è meta: 7 a 0. Al 5' tegola in testa per gli scozzesi: contatto spalla testa di Grant Gilchirst su Anthony Jelonch, e il seconda linea prende il rosso. Pochi minuti dopo arriva la parità numerica: contatto testa contro testa di Mohamed Haouas su Ben White, rosso per il pilone francese. Seconda espulsione per Haouas al Sei Nazioni, ancora una volta contro la Scozia. Al 12' ancora Dupont e Ntamack a dirigere il gioco, con l'ovale ben distribuito, fino ad Ethan Dumortier che vola in meta: 12 a 0. Al 18' errore di Finn Russell, timing perfetto di Thomas Ramos che intercetta il passaggio, accelera e vola in meta per il 19 a 0. Al 25' il Cardo rientra in partita: ottimo scambio Russell-Jones, con il centro che va in mezzo ai pali per il 19 a 7.

Nella ripresa la Scozia si rifà sotto, al 48' arriva la seconda meta di Huw Jones, si va sul 22 a 14. Al 67' match riaperto: Finn Russell riceve palla in prima fase da Ben White, trova il varco e si tuffa in meta, 25 a 21. All'80' la Francia chiude i giochi con Gale Fickou, che marca la meta del 32 a 21 finale.

 

 

Tabellino: 4' meta Ntamack tr. Ramos (7-0), 7' meta Dumortier (12-0), 18' meta Ramos tr. Ramos (19-0), 25' meta Jones tr. Russell (19-7), 35' cp. Ramos (22-7), 47' meta Jones tr. Russell (22-14), 57' cp. Ramos (25-14), 67' meta Russell tr. Russell (25-21), 80' meta Fickou tr. Ramos (32-21)
Cartellini: 5' rosso a Grant Gilchrist (Scozia), 10' rosso a Mohamed Haouas (Francia)

Francia: 15 Thomas Ramos, 14 Damian Penaud, 13 Gael Fickou, 12 Yoram Moefana, 11 Ethan Dumortier, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont (c), 8 Gregory Alldritt, 7 Charles Ollivon, 6 Anthony Jelonch, 5 Paul Willemse, 4 Thibaud Flament, 3 Mohamed Haouas, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
Panchina: 16 Gaetan Barlot, 17 Reda Wardi, 18 Sipili Falatea, 19 Romain Taofifénua, 20 Francois Cros, 21 Seckou Macalou, 22 Baptiste Couilloud, 23 Matthieu Jalibert

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Kyle Steyn, 13 Huw Jones, 12 Sione Tuipulotu, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Richie Gray, 3 Zander Fagerson, 2 George Turner, 1 Pierre Schoeman
Panchina: 16 Fraser Brown, 17 Jamie Bhatti, 18 WP Nel, 19 Jonny Gray, 20 Sam Skinner, 21 Jack Dempsey, 22 Ali Price, 23 Blair Kinghorn

Stade de France, Parigi
Arbitro: Nika Amashukeli (Georgia)
Assistenti: Karl Dickson (England), Andrea Piardi (Italy)
TMO: Ben Whitehouse (Wales)

 

 

Foto Twitter @SixNations

notizie correlate

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Spettacolo Francia a Saint-Denis, con il Galles vittoria 41 a 28 [VIDEO]

Successo impressionante dei Blues, che potrebbero agguantare il titolo a sorpresa
Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni dell'ultima e decisiva giornata

Cinque cambi per Borthwick, per l'Italia esordio di Simone Gesi e Marco Manfredi
Francia devastante abbatte l'Inghilterra per 10 a 53

Francia devastante abbatte l'Inghilterra per 10 a 53

Disfatta storica a Twickenham, per l'Inghilterra una delle peggiori sconfitte
Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della quarta giornata

Oggi c'è Le Crunch, per gli Azzurri Allan gioca da estremo
Sei Nazioni 2023, le formazioni della terza giornata

Sei Nazioni 2023, le formazioni della terza giornata

Tutte le sfide del terzo giro di boa di Sei Nazioni
Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Kieran Crowley è ottimista: "Dovevamo guadagnare credibilità, questo è stato fatto"

Le parole di coach Crowley e Michele Lamaro al termine del Sei Nazioni
Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Niente da fare con la Scozia, l'Italia cede 26 a 14

Speravamo nella vittoria, nel secondo tempo ci stavamo credendo

ultime notizie di 6 Nazioni

notizie più cliccate di 6 Nazioni